Dieci circuiti regionali, a coinvolgere tutte le discipline e categorie, per un totale di 188 gare sulle nevi valdostane, dalla punta della piramide rappresentata dalle Coppe del Mondo, fino alla base delle gare regionali e promozionali dedicate agli atleti più piccoli, passando dalle prove internazionali e nazionali. Un sostanzioso menù, presentato oggi all’area megalitica di Aosta, per una stagione che vivrà l’avvio l’8 dicembre, con l’Individuale di Fondo, a Pont di Valsavarenche, e che calerà il ripario, il 14 e 15 aprile, con due Slalom Fis, a La Thuile, con l’epilogo di assoluto prestigio il 26 aprile, il trofeo Mezzalama.
Sci alpino. Punta di diamante della stagione, la Coppa del Mondo femminile, a La Thuile, il 14 e 15 marzo; poi, più di 50 gare internazionali – le Fis e Fis Junior, anche del Gran Premio Italia - e nazionali; oltre a 60 competizioni di respiro regionale dei circuiti abbinati ai partner commerciali Cva, Gros Cidac, Unicredit e Berthod Sport. Non mancheranno neppure quest’anno, a Pila, gli appuntamenti con il Top 50 (17 e 18 dicembre) e il memorial Fosson (dal 5 al 7 aprile), in pratica l’apertura e la chiusura di stagione della categoria Children, oltre alle finali della Fis Master Cup, dal 3 al 5 aprile.
Sci nordico. In totale, 18 gare, sei delle quali internazionali – la Coppa Italia a Gressoney-St-Jean, 25 e 26 gennaio 2025 -, le altre dei circuiti regionali Gros Cidac (Allievi e Ragazzi), Chenevier spa (Giovani e Seniores) e Irv srl (Baby e Cuccioli. Appuntamento da il circoletto rosso sul calendario è il ritorno della Coppa del Mondo di Fondo, a Cogne, 31 gennaio, 1 e 2 febbraio e, la settimana successiva, la 42° edizione della MarciaGranParadiso.
Biathlon. Quattro gare nazionali di Coppa Italia e sei regionali caratterizzano la stagione del Biathlon, circuito regionale abbinato a Unicredit per tutte le categoria, dall’aria compressa di Baby, Cuccioli, Ragazzi e Allievi, al piccolo calibro, di Aspiranti, Giovani e Juniores.
Snowboard. Circuito Asiva, ancora senza sponsorizzazione, per lo Snowboard (sette gare) e Free style (sei gare) aperte a tutte le categorie. Opening stagionale della Coppa del Mondo di Snowboardcross, il 13 e 14 dicembre, a Cervina, appuntamento ormai consolidato del massimo circuito mondiale
Scialpinismo. Soltanto gare nazionali per il circuito griffato l’Arca consulenza Assicurativa, in una stagione che propone la Coppa del Mondo Giovani, il 21 e 22 dicembre, e lo storico trofeo Mezzalama, il 26 aprile, tra Breuil/Cervinia e Gressoney-La-Trinité, gara valida per il Campionato Mondiale lunghe distanze.