Comunicato stampa

Sport invernali: le nomine dei responsabili nel primo Consiglio Asiva

Numero
4 Giugno 2014

Poco meno di tre ore per rendere operativo il Comitato Asiva. Ieri sera, nella prima riunione del Direttivo, a farla da padrone sono state le nomine, dai vice presidenti all’Ufficio di presidenza, dai responsabili ai Consiglieri referenti di tutti i settori, dalle Commissioni tecniche a quelle funzionali.

Su proposta del neo eletto presidente, Riccardo Borbey, è stato eletto a vice presidente di sede Renzo Bionaz; gli altri due vice sono Alex Besenval e Ottavio Bieller. L’ufficio di presidenza, oltre a Borbey e ai tre vice, sarà completato da Ettore Mosca Barberis; il segretario/tesoriere è Gianluca Mazzocco.

Per le Commissioni tecniche, nominati i responsabili e i Consiglier referenti. Per lo Sci alpino, Ettore Mosca Barberis e Ottavio Bieller; Fondo: Alex Besenval e Claudio Restano; Scialpinismo: Franco Collé e Enrico Tesa; Biathlon: Roberta Zoccarato e Nella Therisod, con Alessio Gontier che sarà l’interfaccia dei rapporti del Comitato con la Federazione italiana. Negli altri settori, resta il punto interrogativo per la nomina dei responsabili tecnici, che saranno decisi insieme ai Consiglieri refenti. Snowboard e Free style – Ski cross: Massimo Raffaelli; Slittino su pista naturale, Bob, Carving, Telemark: Damiano Lugon; Speed skiing: Roberta Zoccarato; Master Sci alpino: Livio Rey; Master Fondo: Micol Murachelli; Universitari Fondo: Michela Giglio Meina; Universitari Sci alpino: Massimo Raffaelli.

Commissioni Funzionali. Nominati i Consiglieri referenti. Giudici di Gara: Gianluca Mazzocco, con responsabile regionale della categoria Carlo Gagliardi; Cronometristi: Alberto Dalle; Omologazione piste: Livio Rey; Ufficio stampa: Renzo Bionaz; Automezzi: Jean-Pierre Fusinaz; Regolamenti, punteggi, classifiche Sci alpino: Ettore Mosca Barberis e, per il Fondo, Micol Murachelli; Scuola: Franco Collé e Claudio Restano; Sponsor: Alberto Dalle e Rinaldo Regis; Impianti di risalita/Avif: Renzo Bionaz; Ente gestori piste Fondo: Mauro Cerise; Rapporti amministrazioni pubbliche: Renzo Bionaz; Assicurazioni: Rinaldo Regis; Materiali: Gianluca Mazzocco con responsabile Paolo Bringhen; Consulta regionale: Nella Therisod; Sicurezza: Franco Collé; Verbali e sito internet: Michela Giglio Meina; Rapporti gruppi sportivi: Franco Collé; Giudice unico: Lorenzo Sommo, sostituto Andrea Balducci.

Approvati anche i Centri di Sci alpino e i Centri e Mezzi centri di Sci nordico. Nello Sci alpino, primo lo Sc Aosta (10988 punti) seguito dallo Chamolé (9025) e dal Crammont MB (7432). Nel Fondo, in testa lo Sc Gran Paradiso (1104) seguito dal Gs Godioz (881) e dallo Sc Valdigne MB (737); nei Mezzi centri, lo Sc St-Barthélemy (365).

Già fissato il secondo Consiglio direttivo, il 19 giugno, dove saranno proposte le nuove squadre agonistiche per la stagione 2014/2015.