Dal consiglio Fis di Barcellona, ieri, è arrivata la notizia che la Valle d’Aosta sportiva attendeva da 24 anni: la Coppa del Mondo di Sci alpino femminile farà tappa a La Thuile, ospitando una Discesa libera e un SuperG, il 20 e 21 febbraio 2016.
“È una grande soddisfazione – ha commentato Dante Berthod, consigliere Fisi, presente in Catalunia – non soltanto mia, ma credo della Valle d’Aosta intera. L’esito dell’ispezione di Atle Skaarda, lo scorso mese di marzo, aveva lasciato ben sperare, e ora siamo felici di aver riportato la massima competizione nella nostra regione. A livello personale ho accolto la decisione della Federazione internazionale con commozione: la splendida e impegnativa ‘pista 3’ è intitolata a mio fratello, Franco.”
“È un risultato di grande rilievo, non solo per La Thuile ma per tutta la Valle d’Aosta – ha commentato l’assessore regionale allo Sport, Aurelio Marguerettaz -, che corona un lavoro avviato da tempo e seguito con molto impegno, nella sua complessità, dal Comitato organizzatore. Le valutazioni premiano non solo l’alto livello tecnico delle piste ma anche l’offerta sci nel suo complesso, includendo la qualità delle strutture ricettive e la professionalità degli operatori nell’organizzazione di grandi eventi sportivi. Le nostre congratulazioni vanno a tutti coloro che si sono spesi con passione e determinazione per portare la Valle d’Aosta nel calendario del Circo Bianco, in un lavoro di squadra che ha visto impegnate in prima linea le associazioni di La Thuile, che hanno potuto contare sul supporto convinto delle Istituzioni.”