Sarà presentato agli atleti/studenti e alle famiglie, dall’assessore regionale Laurent Viérin Istruzione e Cultura, giovedì 3 febbraio, alle 17.30, alla Cittadella dei Giovani, il progetto “Classes de neige” e l’offerta formativa territoriale delle scuole secondarie di secondo grado.
La presentazione del progetto “Classes de neige” sarà preceduta, alle 15, sempre alla Cittadella dei Giovani, dall’esposizione delle singole istituzioni scolastiche delle offerte curricolari relative al progetto stesso.
Slittino su pista naturale
In relazione all’avvio del progetto “Classes de neige” per l’anno scolastico in corso nella scuole secondarie di primo grado, l’assessorato regionale all’Istruzione e Cultura, intende promuovere, per il periodo dal 16 al 18 febbraio 2011, uno scambio sportivo-culturale legato alla pratica dello Slittino su pista naturale. Sulla pista di Flassin di Sait-Oyen, Il 17 febbraio, alle 9, una gara che vedrà gli studenti valdostani confrontarsi con i pari età dell’Alto Adige. La delegazione di studenti e docenti altoatesina sarà ricevuta, mercoledì 16 febbraio, alle 14.30, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale.
Universiadi
La Commissione tecnica del Cusi, in collaborazione con i responsabili dei vari settori agonistici della Fisi, ha stilato l’elenco dei convocati per la 25° edizione delle Universiadi invernali, in programma a Erzurum (Turchia), dal 27 gennaio al 6 febbraio 2011.
Tra i selezionati, per lo Sci alpino, Giulio Bosca (Cse) e, per lo Snowboard, Leonardo Mona (Aosta Snowboard club) e Federico Raimo (Cse).
CMJ Biathlon
Prendono il via, domani, e fino al 6 febbraio, a Nove Mesto (Repubblica Ceca), i Campionati Mondiali Juniores di Biathlon, rassegna per la quale sono stati convocati 14 azzurri (8 Juniores e 6 Giovani). Tra gli altri, negli Junior, troviamo Nicole Gontier, Filippo Mozzi e Daniele Piller Roner (Cse); nei Giovani, Thierry Chenal (Cse).