Comunicato stampa

CpI Sci alpino: dominio norvegese sulla ‘Benevy’ di Valgrisenche

Numero
26 Gennaio 2011

Primo dei due appuntamenti sulla pista Benevy di Valgrisenche, questa mattina, dov’è stato disputato uno Slalom, valevole per la Coppa Italia di Sci alpino, gara che ha visto il dominio norvegese, e un ritorno ad alto livello di Giulio Bosca.

Doppietta norvegese tra la 55 porte, disposte da Manuel Pescollderung e Roger Pramotton, classifica che vede sul gradino alto del podio, grazie a una splendida prima manche nonostante il freddo pungente (meno 12 gradi), di Truls Johansen, che chiude con il tempo complessivo di 1’31”93, a precedere, a pari merito, il connazionale Martin Budal e il poliziotto trentino Andrea Ballerin, entrambi accreditati del crono di 1’32”84. Quarta posizione a un altro norvegese, Bjoern Tore Staurset (1’33”38) e, 5°, l’alpino valtellinese Roberto Nani (1’33”55).

Torna a ottimi livelli Giulio Bosca (Cse), che chiude in 9° posizione, in 1’34”68; al 18° posto Thierry Marguerettaz (Cse; 1’36”88) e, 19°, 5° Giovani, Davide Brignone (Sc Courmayeur MB; 1’37”63). In 26° posizione, 2° Aspirante, Patrick Pecchio (Sc Courmayeur MB; 1’44”45). Soltanto 30 atleti al traguardo dei 115 partiti, e tra quelli che non hanno concluso la gara, Nicola Quaquarelli (Sc Crammont MB) e Hans Gerbelle (Sc Pila).

EC Sci alpino

SuperG valido per la Coppa Europa maschile, ieri, a Meribel (Francia), vinto dal’austriaco Matthias Mayer (1’18”68), con l’alpino piemontese Matteo Marsaglia che chiude in 7° posizione, in 1’19”18.

CdM Sci alpino

Prima giornata di prove, al Sestriere, della Discesa libera di Coppa del Mondo di Sci alpino femminile, dominata dalla svedese Anja Paerson (1’41”44). In 7° posizione Francesca Marsaglia (Cse; 1’43”34) e 36° Elena Curtoni (Cse; 1’45”24). Al 12° posto la forestale l’altoatesina Verena Stuffer (1’43”69), vincitrice del primo SuperG di Coppa Europa di Pila.