Comunicato stampa

Sci alpino: Alliod grande protagonista a Passo San Pellegrino (TN)

Numero
461
22 Marzo 2025

Due SuperG Fis, a Passo San Pellegrino, questa mattina, il primo valido per i Campionati nazionali irlandesi, il secondo per il titolo sanmarinese.

Nella gara per lo scudetto ‘Irish’, Benjamin Alliod (Cse; 1’02”34), precede il portacolori del Liechtenstein, Marco Pfiffner (1’02”58) e il francese Matthieu Bailet (1’02”62). Al femminile la keniana Sabrina Simader (1’047”39) ha la meglio sull’altoatesina dei Carabinieri, Sara Thaler (1’04”93) e alla poliziotta modenese Carlotta De Leonardis (1’05”06). Al 14° e 15° posto, per l’Esercito, Elena Dal Vecchio (Cse; 1’05”99) e Camilla Vanni (Cse; 1’05”99).

Podio ‘mischiato’ nella gara per il titolo di San Marino, SuperG vinto da Matthieu Baillet (1’01”79) su Benjamin Alliod (1’02”08) e su Marco Pfiffner (1’02”25). Tripletta azzurra al femminile, con Carlotta De Leonardis (1’04”13) che precede Sara Thaler (1’04”19) e Camilla Vanni (1’04”48); 17° Elena Dal Vecchio (1’06”21).

EC Sci alpino

Un’altra magia della friulana dell’Esercito, Lara Della Mea (Cse; 2’02”02) che risale dal 17° posto della prima manche e vince il Gigante femminile di Coppa Europa di Sci alpino, a Oppdal (Norvegia), così come aveva fatto, il 19 marzo, a Geilo, sempre in Norvegia, risalendo ben ventisei posizioni e aggiudicarsi un altro Gigante di Coppa Europa. in una gara contrassegnata dalla grandi rimonte, la friulana ha preceduto la tedesca Fabiana Dorigo (2’02”17) e la svizzera Vanessa Kasper (2’02”20).

Al quarto posto, con il pettorale 43, recupera ben ventitre piazze l’altra tedesca Jessica Hilzinger (2’02”43). Al 20° posto Laura Steinmair (Cse; 2’03”21); in discesa di quattro posti, 24° Sophie Mathiou (Cs Carabinieri; 2’03”74); 30° la pisana dell’Esercito, Alice Pazzaglia (Cse; 2’06”49); decima a metà gara, non conclude la seconda manche Carole Agnelli (Fiamme Oro), così come Tatum Bieler (Cs Carabinieri) che non completa la seconda frazione.

Sci alpino

Seconda giornata di Fis Junior, oggi, a Pampeago (Trento) e ancora un piazzamento sul podio, sul secondo gradino, di Cecilia Pizzinato (Sc Courmayeur MB; 2’00”73; terza a metà gara) preceduta dall’aquilana Alessandra Di Sabatino (2’00”67; al comando al termine della prima manche) e, terza, la trentina Lavinia Paci (2’00”96). Nei maschi, successo del bellunese Edoardo Baldo (1’56”93; miglior crono in entrambe le manche). Perde due posti ed è quarto Jacques Belfrond (Cse; 1’57”88); ne perde cinque e chiude 10° Peter Corbellini (Cse; 1’58”84); risale di quattro per la 13° posizione Christophe Jacquemod (Sc Courmayeur MB; 1’58”98).