Comunicato stampa

CdM Sci alpino: a Brignone Coppa e ‘coppetta’ a Sun Valley (USA)

Numero
462
23 Marzo 2025

Nella serata di ieri, ora italiana, sono state cancellate le Discese libere delle finali della Coppa del Mondo di Sci alpino, a Sun Valley (Idaho; Usa) e senza gareggiare, Federica Brignone mette il bacheca la sua seconda Sfera di cristallo della classifica generale, e la prima ‘coppetta’ di specialità, quella della Discesa libera.

Nel tardo pomeriggio di oggi, meteo permettendo, alle 18, è in programma il SuperG, gara che potrebbe consegnare alla valdostana dei Carabinieri la vetta nella seconda specialità: deve difendere cinque punti di vantaggio – 570 con 565 – dagli attacchi della svizzera Lara Gut-Behrami, con terza Sofia Goggia, a quota 466, e ormai fuori gioco per il successo finale.

I pettorali di partenza: con l’1 e il 2 Roberta Melesi e Laura Pirovano; 4, Emma Aicher, 6° Elena Curtoni (Cse), 10, La Gut-Behrami; 14 e 15 Federica Brignone e Sofia Goggia, 20, Marta Bassino (Cse).

Martedì, il Gigante, e in questo caso Federica Brignone deve rincorrere la neozelandese Alice Robinson: venti punti le separano – 520 contro 500 -, ma la rincorsa a un altro successo nella disciplina è assolutamente fattibile.

(dal sito www.fisi.org) Federica Brignone: “Sono molto emozionata, ma voglio già tenere il setting per domani, per la prossima gara. È  una giornata fantastica. È una cosa folle, se me lo avessero detto ad inizio non me lo sarei mai aspettato. Mi sarebbe piaciuto fare la gara oggi, ma questi sono gli sport outdoor e questo è lo sci. E comunque non mi sarei aspettata neppure il fatto di arrivare alle ultime gare per decidere come andava a finire. Oggi è stata una prova di tensione, con la prospettiva di fare una gara alle tre di pomeriggio. Ero pronta a gareggiare e me la sarei giocata fino alla fine. Io mi adatto a tutto, è una delle mie più grandi qualità. Questa è una delle situazioni nelle quali ho meno problemi. Non mi erano piaciute le Coppe ricevute per posta, per fortuna ne avevo ricevuta una a Meribel. Questa volta sarà l’emozione più grande”.