Prima delle tre giornate dedicate al Gran Premio Italia di Sci alpino, oggi, al Sestriere (Torino) con la disputa del Gigante Fis, format che premia Riccardo Parini, primo Aspiranti del circuito istituzionale della Fisi.
La gara è stata vinta dall’azzurrino cuneese delle Fiamme Oro, Fabio Allasina 2’04”87) a precedere di un solo centesimo l’alpino bergamasco, primo del GpI, Lorenzo Gerosa (2’04”88) e il finanziere ampezzano Edoardo Baldo (2’05”15) che insieme al quarto classificato, il bresciano Jacopo Ferretti (2’05”35), completa il podio del Gran Premio. Al 7° posto Peter Corbellini (Cse; 2’05”52); nono a metà gara scivola in 25° posizione Jacques Belfrond (Cse; 2’06”72); 36°, primo del GpI Aspiranti, Riccardo Parini (Sc Aosta; 2’07”55); 56° Christophe Jacquemod (Sc Courmayeur MB; 2’09”21); 82° e 83° Laurent Grivel (2’12”10) e Edoardo Rossi (Sc Crammont MB; 2’12”11); 90° Mattia Poggi (Sc Aosta).
Domani, si replica con la disputa di un altro Gigante; conclusione della tappa piemontese, sabato 1 marzo, con lo Slalom.
GpI Sci alpino
È l’australiana Phoebe Heaydon (1’38”78) a vincere lo Slalom Fis femminile di San Giovanni di Fassa, gara valida per il Gran Premio Italia di Sci alpino. Al 23° posto Sofia Fumagalli (Club de Ski; 1’44”13); 26°, dopo aver chiuso la prima manche ottava, Cecilia Pizzinato (Sc Courmayeur MB; 1’45”90); 33° Giulia Ceresa (Sc Gressoney MR; 1’49”95); 7° a metà gara, non ha concluso la seconda parte di gara Carole Agnelli (Fiamme Oro).
Domattina il secondo Slalom Fis del circuito istituzionale della Fisi.