Sette medaglie in otto partecipazioni ai Campionati Mondiali di Fondo: è il bottino di Federico Pellegrino che, oggi, Trondheim (Norvegia) ha conquistato l’argento nella gara di apertura della kermesse iridata, la Sprint in skating.
Un ottimo quarto rilievo cronometrico in qualifica; poi, primo nella seconda batteria dei quarti e secondo in semifinale, fino all’impeccabile ultimo atto nella sua specialità preferita. Da manuale della tattica, si è incollato alle code del norvegese Johannes Hoesflot Klaebo e i due, per dispersione, hanno fatto il vuoto: Federico Pellegrino (Fiamme Oro) e rimasto in scia dell’imprendibile fenomeno scandinavo, che conquista il quarto oro consecutivo nelle Sprint mondiali; Federico Pellegrino è splendido argento e, bronzo, attardato di poco meno di cinque secondi, il finlandese Lauri Vuorinen e, fuori dal podio, il francesi Jules Chappaz e Lucas Chanavat e il ceco Michal Novak.
(dal sito www.fisi.org) Federico Pellegrino: “Sono la medaglia più vecchia tra Mondiali e Olimpiadi e ne sono orgoglioso. Sono riuscito a mettere in campo la miglior versione di me stesso, in una gara che non è solo forza fisica, ma anche e soprattutto mentalità. Ho fatto delle scelte durante la gara che mi hanno portato a fare il risultato che ho fatto. Prima dell’ultima curva, Klaebo era ancora a uovo mentre io pattinavo già e questo mi ha dato grande velocità. Ed è stato bello provare ad insidiarlo nel finale. Poi quando ho tagliato il traguardo è stato fantastico. Per la verità, già dopo la semifinale sono scoppiato in lacrime, perché era quella la batteria più tosta, quella da superare per forza. Poi, mi sarebbe rimasta solo la finale da godere. E così è stato”.
CMY Biathlon
È subito argento per la cuneese Carlotta Gautero (35’04”0; 0 0 0 2) nella gara di apertura – la 10 km Individuale -, ieri, dei Campionati Mondiali Giovani e Juniores di Oestersund (Svezia). La poliziotta piemontese ha chiuso alle spalle della ceca Ilona Plechacova (34’16”5; 1 1 1 0); 37° Nayeli Mariotti Cavagnet (Fiamme Gialle; 38’45”2; 1 3 2 0).
Oggi, nella 15 km Individuale Juniroes maschile doppietta norvegese e oro a Sivert Gerhardsen (36’54”5; 0 0 0 0). Il migliore degli azzurri, 11°, Christophe Pircher; 17° Marco Barale; 20° Nicolò Bétemps (Fiamme Oro; a 4’20”3; 2 1 0 0); 26° Daniele Compagnoni.
Domani, di nuovo al poligono con la Staffetta mista: alle 12.30 il quartetto Giovani; alle 16, quello Juniores.