Comunicato stampa

CIChildren Sci alpino: Grosso e Chiapello ai piedi del podio a Ovindoli (AQ)

Numero
445
18 Marzo 2025

Prima giornata dei Campionati Italiani Children, questa mattina, a Ovindoli (L’Aquila; Abruzzo) e programma originario modificato a causa del concentramento delle gare in un’unica sede: Allievi impegnati nel SuperG e Ragazzi in Gigante. Nella prova veloce, piazzamenti ai piedi del podio per Arianna Grosso e Umberto Chiapello.

Categoria Allievi * CIAll SuperG – Condizioni della pista che cambiano in corso d’opera: esce un po’ di sole e pista che si velocizza, con i pettorali più alti che ne approfittano e conquistano piazzamenti anche nelle migliori dieci. In campo femminile, con il pettorale 29, è l’ossolana della Val Vigezzo, Serena Arrigoni (1’02”57) ad approfittare al meglio del mutamento di condizioni, e precede – pettorale 8 e 4 – la favorita della vigilia, la napoletana Giada D’Antonio (1’03”18) e l’altoatesina Alenah Taschler (1’03”31), ama soprattutto Arianna Grosso (Sc Aosta; 1’03”62), quarta e con l’alta speranza di mettere la medaglia di bronzo al collo. Al 14° e 15° posto Hélène Blanchet (Sc Crammont MB; 1’04”74) e Maria Laura Pene Vidari (Sc Courmayeur MB; 1’04”80); 29° e 30° Valentina Macario e Alyssa Borroni (Sc Crammont MB); 32° Elisa Sertorelli (Club de Ski); 37° Sara Parini (Sc Aosta); 47° Blanche Quinson (Sc Val d’Ayas). condizioni meteo e di pista più omogenee per la competizione maschile, e oro che va all’ulcense Niccolò Castri (1’00”94) davanti all’altoatesino Jeremias Scherer (1’01”78) e al bormino Martino Dei Cas (1’01”81). Quarto, a soli 19/100 dal bronzo, Umberto Chiapello (Sc Crammont MB; 1’01”98); 15° Michael Artaz (Sc Val d’Ayas; 1’02”62); 33° Nicolas Fosson (Sc Aosta); 46° Federico Sapia (Sc Aosta); 52° Patrick Corbellini (Club de Ski); 64° Mattia Fosson (Sc Aosta); 68° Pietro Seletto (Sc Azzurri del Cervino); 81° Federico Valente (Club de Ski).

Categoria Ragazzi * CRRag Gigante – Già al comando a metà gara, si conferma in vetta la milanese, tesserata in Trentino, Bianca Manenti (1’43”59), che ha la meglio sulla bardonecchiese Carolina Di Pascale (1’44”18) e sulla gardenese Gloria Kostner (1’44”47). Al 14° e 15° posto Estelle Fosson (Sc Aosta; 1’46”31) e Rebecca Borri (Sc La Thuile Rutor; 1’46”33); 19° Anja Torroni (Sc Crammont MB; 1’46”57); 32° Miha Nex (Sc Aosta); dal 45° al 47° posto Cloé Bal (Sc Crammont MB), Asia Joyeusaz e Celeste Sabolo (Club de Ski); 52° Maelie Nicco (Sc Val d’Ayas). Nei maschi s’impone il torinese Pietro Desogus (1’39”09; primo a metà gara) e, alle piazze d’onore, rimontando rispettivamente dal 10° e 9° posto, gli altoatesini Samuel Prantl (1’39”71) e Mattia Vinatzer (1’39”72). In 20° posizione Mattia Capellazzi (Sc Crammont MB; 1’42”22); 28° Luca Boano (Sc Crammont MB; 1’44”04); 44° Mattia Pedoja Maso (Sc Crammont MB; 1’46”51); 47° Matteo Bertazzi (Sc Crammont MB); 49° Ludovico Aprato (Sc Courmayeur MB); 51° Simone Testolin (Sc Crammont MB); 58° Tupac Bustos (Sc Crammont MB).

25-04-18 _ ci.sg.all_ovindoli

25-03-18 _ cirag.gs_ovindoli