Simone Origone fa sua anche la prima tappa della Coppa del Mondo di Sci di velocità, a Vars (Francia), dominando la finale di questa mattina, e essere sempre stato nelle prime posizioni, in qualifica e in semifinale di oggi; senza rivali, al femminile, Valentina Greggio.
Nella finale di mezzogiorno, Simone Origone (Sc Val d’Ayas; 189,950 km/h) ha preceduto la sorpresa neozelandese Tawny Wagstaff (188,040) e il ceco Radim Palan (187,980). Al quarto e quinto posto i francesi Simon Billy (187,940) e Bastien Montes (187,000). In semifinale, la miglior prestazione è del ceco Raim Palan (190,170 km/h) seguito da Simone Origone (189,080) e da Tawny Wagstaff (188,550),; quarto Simon Billy (187,960).
Nelle prime due discese, ieri, subito Simone Origone (186,370 km/h) davanti, seguito da Simon Billy (185,790) e dal neozelandese Tawny Wagstaff (185,470). Nella replica, è Simon Billy (187,110 km/h) a precedere il valdostano (186,750) e Tawny Wagstaff (185,680).
Al femminile, è prima in tutte e quattro le discese e, in finale, la verbanese, tesserata per il Club de Ski Valtournenche, Valentina Greggio (187,370 km/) s’impone davanti alla francese Clea Martinez (183,110) e alla svedese Agnes Abrahamsson (183,010)-
Valentina Greggio la più veloce in tutte e tre le discese; la portacolori del Club de Ski Valtournenche è prima con 188,940 km/h in semifinale, seguita dalle svedesi Agnes Abrahamsson (184,390) e Sin Kling Andersson (183,950), Ieri, Valentina Greggio (184,010 km/h) è davanti alla francese Clea Martinez (178,970) e a Agnes Abrahamsson (176,630). Nella seconda, con 185,280 km/h, Greggio precede Abrahamsson (179,720) e Martinez (178,310).
In classifica generale, Simone Origone sale a quota 480, allungando sensibilmente nei confronti della coppia transalpina Bastien Montes (325) e Simon Billy (300). A punteggio pieno Valentina Greggio, cinque vittorie e 500 punti, seguita da Clea Martinez (360) e dall’altra transalpina Maelle Loridon (220).
Domani, tempo permettendo, di nuovo sulla Chabrières per due discese valide per la Coppa del Mondo di Speed skiing.