Ultima giornata dei Campionati italiani Allievi e Ragazzi, oggi, a Tarvisio, con l'assegnazione dei titoli del SuperG Ragazzi e dello Slalom Allievi. Tra i pali stretti, titolo italiano di categoria a Federico Vietti, che doppia il titolo e conquista anche quello della Combinata, mentre nella prova veloce Chiara Pirovano è ai piedi il podio.
Federico Vietti (Sc Pila) mette in fila due manche pressoché perfette e conquista il titolo italiano di categoria, con il tempo di 1'22”12, a precedere il livignasco Alessandro Gianotti (1'22”97) e il cuneese di Vicoforte, Alberto Blengini (1'23”41). Ma è il risultato d'insieme a far sorridere i tecnici valdostani: 5° Niccolò Aldera (Sc La Thuile Rutor; 1'24”86); 12° Michael Tedde (Sc Chamolé; 1'26”84); 15° Jean-Claude Ferrod (Sc Granta Parey; 1'27”33); 32° André Pellissier (Sc Aosta; 1'30”81); 41° Thomas Pession (Club de Ski Valtournenche; 1'34”10); 48° Federico Simoni (Sc Pila; 1'37”19). Nella Combinata (punti di tutte e tre le competizioni), Federico Vietti è ancora primo, davanti a Alberto Blengini e a Alessandro Gianotti. Nella competizione al femminile, titolo alla Laura Pirovano (1'22”92), seguita dalla friulana Lisa Sgnaolin (1'23”68) e dalla bresciana Angelica Rizzi (1'23”72). In 12° posizione Martina Miceli (Sc Val d'Ayas; 1'25”68); 24° Jasmine Fiorano (Sc Chamolé; 1'27”15); 37° Giulia Camporese (SC Pila; 1'31”34). Nella graduatoria di Combinata, vinta da Laura Pirovano, Jacqueline Fiorano occupata la dodicesima posizione.
Il SuperG, sulla pista Di Prampero, va alla reginetta di quest'edizione dei tricolori, la friulana Lara Della Mea (1'08”80) che con la vittoria di oggi colleziona tre ori (anche quello in Combinata) e un argento. Alle spalle della friulana troviamo la cuneese Carlotta Saracco (1'09”93) e la bolognese Giulia Tintorri (1'10”17). Al quarto posto Chiara Pirovano (Sc Gressoney MR; 1'11”38); 36° Giulia Albano (Sc Mont Glacier; 1'14”55); 46° Eleonora Isidori (Sc Chamolé; 1'15”58); 49° Anaïs Zemoz (Sc Aosta; 1'15”77); 54° Erika Balzarotti (Sc Mont Glacier; 1'18”62); 67° Amelie Guidetti (Sc Pila; 1'19”13). Nella competizione al maschile, successo del lecchese Davide Baruffaldi (1'10”75), a precedere il genovese dello Sc Sestriere, Matteo Franzoso (1'11”06) e il vicentino Davide Filippi (1'11”16). In 12° posizione Nicholas Pellissier (Sc La Thuile Rutor; 1'12”97); 27° Laurent Demoz (Sc Aosta; 1'14”13); 40° Aimé Boniface (Sc Chamolé; 1'15”28); 51° Leonardo Mezzatesta (Sc Aosta; 1'16”13); 58° Erik Gelcich (Sc Pila; 1'16”32); 68° Federico Pallais (Sc Pila; 1'17”34); 72° David Valeri (Sc Chamolé; 1'18”20).
Nella classifica della Combinata (la somma per punti delle tre gare disputate), successo di Lara Della Mea; per il Comitato Asiva la migliore, 23°, è Anaïs Zemoz. Nei maschi, vittoria di Davide Baruffaldi, con 15° Leonardo Mezzatesta.