Neanche il tempo di godersi l’oro e l’argento iridato ed è di nuovo ora di tornare in pista per la prima tappa della Coppa del Mondo di Sci di velocità. Questa mattina, a Pas de la Casa – Granvalira (Repubblica di Andorra) gli uomini-jet erano impegnati in una discesa di qualifica e, a seguire, la finale, che ha premiato l’austriaco Klaus Schrottshammer.
Schrottshammer si è imposto con la velocità di 183,35 km/h, a precedere Ivan Origone (Sc Val d’Ayas; 182,32) e Simone Origone (Sc Azzurri del Cervino; 180,88). Quarto il Ceco Radek Cermak (180,76); 5° il transalpino Bastien Montes (180,29) e, sesto, lo svizzero Philippe May (179,33), il primo sotto la barriera dei 180 km/h.
Nella discesa di qualifica, Simone Origone era in testa, con 179,28 km/H, davanti a Schrottshammer (178,70), a Cermak (178,55) e a Ivan Origone (178,47).
CdM Sci alpino
SuperG valido per la Coppa del Mondo di Sci alpino femminile, ieri, a Bansko (Bulgaria) vinto dall’austriaca Anna Fenninger (1’14”59), davanti alla slovena Tina Maze (1’14”75) e alla statunitense Lindsey Vonn (1’14”87). La migliore delle azzurre, 5°, à Elena Curtoni (Cse; 1’15”15); al 12° posto Francesca marsaglia (Cse; 1’16”08); ottima 15° Federica Brignone (Cs Carabinieri; 1’16”68), al via con il pettorale numero 50; 25° Marta Bassino (Cse; 1’17”59).
CI UNI Sci alpino
SuperG, questa mattina, valido per i Campionati italiani Universitari, a Bardonecchia, vinto da Elisa Fornari (Sc Aosta; 55”53) a precedere la verbanese Jessica Mazzocco (55”88) e la spezzina, tesserata per l’ Èquipe Limone, Costanza Oleggini (56”08); quarta la torinese di Bardonecchia, Alessia Timon (56”12).