Gigante Fis, questa mattina, al Sestriere, valido per il Grand Prix Italia Juniores di Sci alpino, secondo assoluto e primo Juniores Federico Gariboldi.
Federico Gariboldi, del Centro sportivo Esercito ma cresciuto agonisticamente nello Sc Courmayeur MB, conquista la seconda posizione assoluta, primo Juniores, con il tempo complessivo di 1’38”96, con un ritardo di 19/100 dal vincitore, il carabiniere valsusino Senior Adam Peraudo (1’38”77). Al quarto posto Alessandro Brean (Cse; 1’39”15); 10° Guglielmo Bosca (Cse; 1’39”65); 14° Nicola Quaquarelli (Sc Crammont MB; 1’39297); 15° Federico Poncet (Cse; 1’40”04); 18° Nicolò Nogara (Sc Crammont MB; 1’40”17); 20°, 6° Junior, Federico Paini (Cs Carabinieri; 1’40”31); 21° Carlo Beretta (Cse; 1’40”39); 22° Davide Brignone (Sc Crammont MB; 1’40”40); 24° Matteo Maria Orsini (Sc Courmayeur MB; 1’40”83); 26°, 8° Junior, Matteo Vaghi (Sc Chamolè; 1’41”29); 30° Nicolò Cerbo (Cse; 1’42”01); 32°, 13° Junior, Pierre Lucianaz (Sc Chamolé; 1’42”34); 39° Riccardo Grecchi (Sc Aosta; 1’43”56); 47° Mathieu Boldrini (Sc Aosta; 1’44”45); 52°, 5° Aspiranti, Marco Biasci (Sc Aosta; 1’45”38); 60° Leonardo Mattai Del Moro (Sc Gressoney MR; 1’47”12).
Domattina, sempre al Sestriere, si replica, con un altro Gigante valido per il Grand Prix Italia per la categoria Juniores.
CI UNI Sci alpino
SuperG maschile, questa mattina, valido per i Campionati italiani Universitari, a Bardonecchia, vinto dal francese Benoit Jagot (52”75) davanti all’aquilano, e primo tra gli italiani, Giovanni Pompei (54”29), con terzo il britannico Billy Major (54”46). Al 6° posto, secondo italiano al traguardo, Riccardo Scarupa (Sc Aosta; 55”31) e, a completare il podio dei Campionati, 8°, il torinese Alessandro Grosso. In 11° posizione, 6° italiano, Jean-Claude Ferrod (Sc Aosta; 55”65); 23° André Pellissier (Sc Aosta; 56”30).