Seconda prova sulla pista Chabrières, a Vars, prologo per la finale di domani, prova valida per la Coppa del Mondo di Speed skiing, che vede ancora dominare il nome nuovo della disciplina, l'austriaco Klauss Schrottshammer.
Partenza alzata e velocità che tendono ad aumentare sensibilmente, con punta massima fatta registrare da Schrottshammer, con 182,834 km/h, a precedere un'altra rivelazione del circuito, il russo Nikolay Pimkin (181,910). Al terzo e quarto posto i fratelli Origone: Simone, con 181,45, e Ivan, con 181,360, e quinto lo svizzero Philippe May (180,632).
Domattina, la run di finale, alle 10.30 e, a seguire, le premiazioni in zona d'arrivo.
CdM Sci nordico
Prova Distance a tecnica classica, oggi, nel secondo giorno del Mini-Tour di Falun (Svezia), con la competizione al femminile sui 10 km, vinti come da copione da Justyna Kowalczyk (32'03”7), polacca che mette in fila uno stuolo di norvegesi (sette nelle prime dieci posizioni). In 24° posizione Elisa Brocard (Cse; 33'48”9). Nella competizione al femminile, successo dello svizzero Dario Cologna (43'14”9); 36° Fabio Pasini (Cse; 46'04”9) e 44° Federico Pellegrino (Fiamme Oro; 48'06”4).
OPA Sci nordico
Distance a tecnica classica anche per la tappa di Coppa Europa di Fondo, a Dobbiaco, competizione che, al femminile, parla ancora sloveno, con la “solita” Anamarija Lampic (14'55”5); 11° posizione per Greta Laurent (Sc Gressoney MR; 15'53”5). Doppietta azzurra al maschile, grazie a Valerio Checchi (25'14”7) e Fabrizio Clementi (25'23”3).
In 18° posizione Daniel Yeuilla (Cse; 25'56”2); 51° Richard Vuillermoz (Cse; 27'08”0); 69° François Viérin (Forestale; 28'11”6); 71° François Ronc Cella (Cse; 28'27”6); 79° Henri Anselmet (Sc Gran Paradiso; 31'03”3).