L’influenza la costringe in casa per tutta la settimana ma, questa mattina, Federica Brignone si è presentata, seppur non al massimo della condizione, al cancelletto di partenza della prima manche del Gigante della Coppa del Mondo di Sci alpino, al Sestriere (Torino) strappando il secondo rilievo cronometrico.
Al comando di metà gara c’è la neozelandese Alice Robinson (1’06”04), in un momento di grande condizione e anche l’unica che aveva limitato i distacchi nel Gigante dei recenti Mondiali di Saalbach, a precedere, di 19/100, Federica Brignone (Cs Carabinieri; 1’06”23) e, di 83/100, la statunitense Paula Moltzan (1’06”87). Con la valdostana, sono quattro le azzurre qualificate per la seconda manche: Sofia Goggia (1’08”14), Marta Bassino (Cse; 1’08”40) e Asja Zenere (1’09”07). Non centrano un piazzamento nelle ‘trenta’, 42° Lara Della Mea (Cse; 1’10”60) e, 48°, Giorgia Collomb (Cs Carabinieri; 1’11”35); non ha concluso la prima manche la rientrante in Coppa del Mondo Sophie Mathiou (Cs Carabinieri).
Alle 13.30 la seconda manche.
CdM Sci alpino
Seconda prova, questa mattina, della Discesa libera di Coppa del Mondo di Sci alpino maschile, a Crans Montana (Svizzera) e miglior crono di Dominik Paris (1’56”79), davanti allo statunitense Ryan Cochran-Siegle (1’57”07) e allo svizzero Franjo Von Allmen (1’57”20). In 38° e 39° posizione, entrambi dell’Esercito, Benjamin Alliod (1’59”05) e Nicolò Molteni (1’59”11). Domani, dalle 10, la Discesa libera e, domenica, alle 10.30, il SuperG, che assegnano punti per la classifica di Coppa del Mondo.
CR Children: 160 Allievi e Ragazzi sulle piste di Antagnod e Champoluc
Da lunedì 24 a giovedì 27 febbraio, sulla Vascotcha di Antagnod (SuperG e Gigante) e sulla Ostafa 2 di Champoluc (Slalom), centosessanta atleti daranno vita ai Campionati regionali di Sci alpino, gare del circuito Gros Cidac, organizzate dallo Sc Val d’Ayas.
La rassegna rossonera si aprirà – con partenza del primo concorrente, per tutte le gare, alle 9.45 - , lunedì 27, sulla Vascotcha di Antagnod, con la prova e la disputa del SuperG Ragazzi (40 concorrenti al femminile, 50 al maschile); il giorno successivo, stesso programma, tracciato e orari, sarà la volta degli Allievi (30 al femminile; 40 al maschile). Da mercoledì 26, le prove tecniche: sempre sulla Vascotcha di Antagnod, il Gigante Allievi e, sulla Ostafa 2 di Champoluc, lo Slalom Ragazzi; specialità invertite nell’ultimo giorno dei Campionati: Gigante Ragazzi sulla Vascotcha e Slalom Allievi sulla Ostafa 2.