A La Thuile, il mattino ha… l’argento al collo. È il metallo che Giorgia Collomb, all’alba italiana, ha conquistato nella Combinata alpina degli Yog – 4th Winter Youth Olympic Games -, i Giochi olimpici giovanili invernali, in corso di svolgimento a Gangwon, in Corea del Sud. Tredicesima in SuperG, Giorgia Collomb ha fatto registrare il miglior crono nello Slalom, ha recuperato undici posizioni e ha conquistato il secondo gradino del podio.
I piena notte italiana, all’una, Giorgia Collomb (Cs Carabinieri), con il tempo di 57”51, è 13° in SuperG, prima manche della Combinata alpina, attardata di 1”71 dalla miglior prestazione, fatta registrare dalla svizzera Fabienne Wenger (55”80), con la vincitrice del giorno precedente, la romana trapiantata a Cortina, Camilla Vanni (56”61), quinta.
Alle cinque la seconda manche, lo Slalom; Giorgia Collomb, in 50”85, fa segnare il miglior tempo tra i pali stretti, recupera 73/100 del 1”13 di ritardo che accusava dalla neo campionessa, l’austriaca Maja Waroschitz (1’47”96) e, con il crono complessivo di 1’48”36, s’assesta in seconda posizione, a 4/10 esatti di ritardo dal gradino più alto del podio. Quindi, oro a Maja Waroschitz (1’47”96; 3° nel SuperG), argento a Giorgia Collomb (1’48”36) e bronzo alla tedesca Romy Ertl (1’48”92; 8° nella prima manche); 8° Camilla Vanni (1’50”07).
Domani, di nuovo in pista, alle 2 (ora italiana) prima manche, alle 4.45 la seconda, con in palio i titoli del Gigante.