Temperature alte e impossibile procedere con l’innevamento artificiale: slitta così a gennaio 2025, dal 16 al 19, l’edizione 2024 del Trofeo Coni riservato alle discipline invernali.
Per il Gigante e lo Slalom, per lo Sci alpino, a Rocca di Cambio/Ovindoli (L’Aquila) la rappresentativa valdostana è composta da: Anja Torroni (Sc Crammont MB), Rebecca Borri (Sc Azzurri del Cervino), Miha Nex (Sc Aosta), Dorotea Martina (Club de Ski); Mattia Capellazzi, Tupac Bustos, Matteo Bertazzi (Sc Crammont MB), Edoardo Penna (Sc Courmayeur MB).
Per la Mass start in tecnica libera (5 km maschile e 4 km femminile) e la Staffetta mista in skating, 4x4 km, di Fondo, a Rocca di Mezzo (L’Aquila), ci saranno: Elody Vittaz (Sc Amis de Verrayes), Sevérine Trento (Sc Valdigne MB), Alenie Benetti (Sc Gran Paradiso), Arline Chabod (Sc Valsavarenche); Andrea e Marco Ianniello (Sc Gran Paradiso), Joel Nicoletta (Sc St-Barthélemy), Cédric Donnet (Sc Valdigne MB).
CdM Biathlon
Riprende oggi pomeriggio, dalle 16.20, la Coppa del Mondo di Biathlon, prima tappa della stagione, a Kontiolahti (Finlandia) con la 15 km Short Individual maschile. sei gli azzurri che si presenteranno al cancelletto di partenza e, tra questi, con il 34, Didier Bionaz (Cse).
Scialpinismo
Tre appuntamenti sciistici attendono, il 4, 6 e 7 dicembre, tra Pila e Crevacol, la squadra Asiva di Scialpinismo. Con gli allenatori Marco Camandona e Mathieu Courthoud al lavoro ci saranno Alice Maniezzo, Clizia Vallet e Davide Gadin, tutti tesserati dello Sc Corrado Gex.
Sport invernali
“Genitori e giovani atleti: un gioco di squadra per crescere insieme” è il titolo dell’incontro, in programma giovedì 5 dicembre, alle 20.45, nella sala Maria Ida Viglino, a palazzo regionale, in place Deffeyes, ad Aosta. Roberto Greco, psicologo delle sport e mental coach, e Franco Cossard, direttore dello Ski College di Courmayeur, dialogheranno con Maria Rosa Quario, Flavio Savona e Gian Carlo De Fabiani, rispettivamente mamma di Federica Brignone, e papà di Nicolò Savona e Francesco De Fabiani. A moderare il dibatto sarà il presidente del Coni Valle d’Aosta, Jean Dondeynaz.