Ufficializzate dalla Federazione italiana Sport invernali le classifiche per società – generale e di specialità -, graduatorie che vedono nelle zone alte il Centro sportivo Esercito, e tanti sodalizi valdostani che si collocano a ridosso delle primissime posizioni.
Nella classifica generale chi totalizza il punteggio più alto è il Centro sportivo Esercito, a precedere le Fiamme Gialle e le Fiamme Oro. All’8° posto lo Sc Chamolé e all’11° lo Sc Aosta; a seguire, 17° lo Sc Crammont MB, 22° lo Sc Pila e 33° lo Sc Courmayeur MB.
Graduatorie di specialità – Nello Sci alpino, piazza d’onore del Cse, preceduto dalle Fiamme Gialle, con terze le Fiamme Oro; ottimo 5° posto dello Sc Chamolé e il 9° dello Sc Aosta; seguono, 17° lo Sc Pila, 22° lo Sc Crammont MB e 28° lo Sc Courmayeur MB. Nel Fondo, terzo posto al Ces, preceduto dalle Fiamme Oro e dalle Fiamme Gialle; bene con il 7° posto lo Sc Gran Paradiso; 36° e 37° il Gs Godioz e lo Sc Gressoney MR. Nel Biathlon, al comando il Cse seguito dalle Fiamme Gialle e dal sodalizio della Val Martello; bene, 6°, lo Sc Brusson; 10° lo Sc Bionaz Oyace; 18° lo Sc Granta Parey e 19° lo Sc Valdigne MB. Nello Scialpinismo, successo dei trentini dello Sc Brenta Team, davanti al Cse e allo Sc Alta Valtellina; sesta posizione per lo Sc Corrado Gex e 29° lo Sc Brusson. Ancora vertice della classifica per il Centro sportivo Esercito nello Snowboard, seguito dal Gherdeina e dall’ottimo Aosta Snowboard club; quinto lo Sc Crammont MB e 12° il Club de Ski Valtournenche. Nel Free style successo del Gherdeina, con il Club de Ski Valtournenche che conquista il 9° posto. Infine, dominio valdostano nello Sci di velocità, con prime due posizioni allo Sc Azzurri del Cervino e allo Sc Val d’Ayas, con terzo il Domobianca.
Sci alpino
Ritiro a Saas Fee (Svizzera) per le squadre Asiva, dal 3 all’8 ottobre. Con Franco Cadin, Massimiliano Iezza, Thierry Marguerettaz e Bruno Seletto: Giulia Albano (Sc Mont Glacier), Carlotta Da Canal (Sc Chamolé), Federica Imperiale (Sc Courmayeur MB), Claudia Nicastro (Sc Crammont MB), Chiara Pirovano (Sc Gressoney MR) e le Aggregate Gioia Battaglini (Sc Crammont MB) e Ilaria Pinelli (Sc Pila); Athos Casartelli, Nicholas Pellissier (Sc Aosta), Federico Simoni (Sc Pila), Giovanni Zazzaro (Sc Chamolé), per la Leva Nicolò Mazzocco (Sc Chamolé), Federico Pallais (Sc Pila), Alessandro Milanesi (Sc Courmayeur MB), Niccolò Lanfranco (Sc Aosta) e l’Aggregato Thomas Pession (Sc Azzurri del Cervino).
Sarà invece al lavoro, dall’8 all’11° ottobre, a Tignes (Francia) il gruppo Leva femminile: Nadine Brunet (Sc Aosta), Sofia Brustia (Sc La Thuile Rutor), Martina Carrel (Sc Crammont MB), Héloìse Edifizi, (Club de Ski), Marta Pession (Sc Azzurri del Cervino), Virginia Surano, Giorgia Viglianco (Sc Courmayeur MB), Carlotta Welf (Sc Gressoney MR), raduno guidato da Franco Cadin e da Thierry Marguerettaz.