Comunicato stampa

Sport invernali: a Pré-St-Didier la presentazione dei calendari 2015/2016

Numero
16 Novembre 2015

Si apre ufficialmente, mercoledì 18 novembre, alle 18,15, nella palestra delle Scuole elementari di Pré-Saint-Didier, la nuova stagione degli sport invernali, con la presentazione dei calendari della stagione agonistica 2015/2016.

Dopo Sarre, Pila, Aymavilles e Doues, il rendez-vous d’inizio anno torna per il quarto anno consecutivo in Alta Valle, nel “comune fiorito” di Pré-Saint-Didier, ospite dell’amministrazione comunale e dello Sci club Crammont MB.

Un incontro con gli organi d’informazione e gli addetti ai lavori, per conoscere i principali avvenimenti degli sport invernali della nuova stagione agonistica e le novità che caratterizzeranno l’inverno sportivo del Comitato Asiva. Ampio spazio sarà dato all’appuntamento-clou della stagione, la Coppa del Mondo di Sci alpino femminile, a La Thuile, del 20 e 21 febbraio 2016.

Alla conferenza stampa saranno presenti il presidente del Comitato Asiva, Riccardo Borbey, l’assessore regionale allo Sport, Aurelio Marguerettaz, il consigliere federale Dante Berthod, il comandante del Centro sportivo Esercito, presidente della Commissione nazionale Scialpinismo e del Comitato organizzatore della Coppa del Mondo di La Thuile, Marco Mosso, il presidente del Coni, Piero Marchiando, e il sindaco di Pré-Saint-Didier, Riccardo Bieller.

 

CpI Sci nordico

È stato definito il calendario della Coppa Italia 2015/16 di Fondo: dodici tappe che decreteranno i successori dei vincitori 2014/2015, Sara Pellegrini e Sergio Rigoni. S’inizia nel fine settimana del 4-6 dicembre con l’appuntamento di Santa Caterina Valfurva (Sondrio), seguito il 12-13 dicembre da Dobbiaco (Bolzane). Il terzo appuntamento a Gressoney-Saint-Jean (Valle d’Aosta), il 22-23 dicembre (valevole anche come prima tappa della Coppa Italia Giovani Rode), chiusura del 2015, il 28 dicembre, a Feltre (Belluno) con la quarta tappa, in occasione della Sprint valevole per i Campionati Italiani.

Il 2016 si aprirà ad Asiago (Vicenza) il 9-10 gennaio con la quinta tappa, a cui seguiranno dal 15 al 17 gennaio, le gare della sesta tappa di Lago di Tesero (Trento), il settimo appuntamento di Boscochiesanuova (Verona), il 30-31 gennaio (valide per i Campionati Italiani Assoluti con le gare Distance), l’ottavo di Lama Mocogno (Modena) il 13-14 febbraio, seguita dalla nona tappa di Val Casies del 21 febbraio. Poi, Forni di Sopra (Udine) il 27 e 28 febbraio, Monte Pana, il 6 marzo, infine il dodicesimo e ultimo atto, a Monte Bondone, il 19 e 20 marzo con le Staffette valevoli per i Campionati Italiani Assoluti. In parallelo, spazio alla Coppa Italia Giovani Rode riservata a Giovani, Under 20, Aspiranti e Under 18, con cinque appuntamenti.