Saranno in molti, giovedì 30 ottobre, allo Skipass di Modena, gli atleti degli Sci club valdostani premiati dalla Federazione italiana Sport invernali per i titoli conquistati nelle rassegne tricolori riservate alle categorie giovanili.
Lo Skipass, rassegna degli sport invernali, in programma a Modena Fiere, dal 30 ottobre al 2 novembre, con eventi riservati alla stampa e agli addetti ai lavori, come la conferenza del presidente Flavio Roda e la Festa degli Azzurri con la tradizionale proclamazione dell'Atleta dell'Anno, e iniziative aperte al pubblico con gli atleti e le dimostrazioni in pista.
A ricevere il premio della Federazione, tra gli altri, ci saranno Benjamin Alliod (Sc Pila), Michela Carrara (Sc Valdigne MB, oggi Cse), Cedric Christille (Sc Brusson), Michael Durand (Sc Bionaz Oyace), Ambra Fosson (Sc Brusson), Leo Framarin (Sc Crammont MB), Kevin Gontel (Sc Granta Parey), Iacopo Leonesio (Sc Brusson), Matteo Menconi (Aosta Snowboard Club), Jérôme Perruquet (Sc Cervino Valtournenche), Michael Tedde (Sc Chamolé), Beatrice e Martina Trabucchi (Sc Brusson), Martina Zappa (Sc Granta Parey), Alessandra Cazzanelli e Nadir Maguet (Sc C. Gex), Antonia Massocco (Sc Crammont MB), Henri Battilani e Mikael Abram (Centro sportivo Esercito).
Presente allo Skipass modenese anche la Regione autonoma Valle d’Aosta. Tra le proposte dell’amministrazione regionale, giovedì 30, alle 14.30, la presentazione, da parte dell’associazione dei Maestri di Sci, del progetto Safe Ski Project, elaborato in collaborazione con il Comitato Asiva, che illustra dodici regole di condotta sulle piste per salvaguardare la sicurezza degli sciatori. Un progetto che avrà un testimonial d’eccezione: Simone Origone.
Sci alpino
Test atletici per gli azzurri delle squadre “B” e “C” azzurre, il 29 e 30 ottobre, allo Sport Service Mapei di Olgiate Olona (Varese). Tra i convocati ci sono Henri Battilani e Luca Riorda (Cse), con Battilani già impegnato, da lunedì 27 fino al 29 ottobre, a Soelden (Austria) con il gruppo dei velocisti azzurri di Coppa del Mondo, insieme ad altri due alpini, Siegmar Klotz e Matteo Marsaglia, con l’allenatore Christian Corradino.