Comunicato stampa

Slittino: a San Vigilio di Marebbe il gemellaggio alunni valdostani e ladini

Numero
12 Febbraio 2014

Studenti valdostani e ladini si sono ritrovati, dal 10 al 12 febbraio, in Alto Adige, per dare vita al consueto scambio del progetto interregionale di Slittino su pista naturale.

Non solo sport per i 29 giovani studenti delle Istituzioni scolastiche di primo grado della nostra regione e i 36 coetanei di San Vigilio di Marebbe (Alto Adige). Nel primo giorno dell’incontro, i padroni di casa hanno accompagnato i pari età al museo naturalistico dedicato al vicino Parco di Fanes-Sennes-Braies.

Il secondo giorno, tutti in pista per una doppia sfida sulla Slittino, con una competizione individuale e una di coppa mista (un ladino e un valdostano). In palio, oltre al podio per i vincitori, il trofeo triennale non consecutivo, vinto per la prima volta dai giovani ladini.

A livello individuale, i valdostani si sono imposti, al maschile, con Federico Pomat e, nella competizione femminile, piazza d’onore a Martina Barailler.

Tra le ragazze, successo di Anita Rigo (1’17”78), miglior tempo assoluto, gara maschile compresa, che precede Martina Barailler (1’27”58) e Hélène Ellecosta (1’30”02). Quarta Karen Ties (1’30”17) e, quinta, Paula Erlacher (1’31”92).

In campo maschile, vittoria di Federico Pomat (1’18”65), seguito da Hannes Taibon (1’22”40) e Daniel Tassinari (1’23”27). Quarta posizione a Luca Pallestrong (1’25”47) e, quinto, Andrea Erardi (1’28”00).

Nel Doppio misto – un alunno ladino e uno valdostano – successo della coppia Hannes Taibon – Federico Pomat (1’27”50) davanti a Franco Fulici – Manuel Marcoz (1’36”42) e Daniel Tassinari – Lorenzo Antonin (1’38”03). Al femminile, Anita Rigo – Anna Nicolini (1’36”02) hanno preceduto Hélène Ellecosta – Carola Frassy (1’38”00) e Odette Ploner – Camilla De Pieri (1’39”20).