Tanti atleti delle nazionali norvegese, finlandese e tedesca, questa mattina, al via della Sprint Fis in tecnica classica di Olos/Muonio, in Finlandia, gara alla quale erano presenti anche gli azzurri di Coppa del Mondo di Fondo, e che ha visto Federico Pellegrino alzare bandiera bianca nella prima, velocissima, semifinale.
Dopo il decimo tempo fatto registrare nella qualifica contro il cronometro, Federico Pellegrino (Fiamme Oro; 3’00”22) ha concluso al secondo posto nella prima batteria dei quarti di finale, alle spalle del norvegese Erik Valnes (2’59”99); nella stessa batteria, quarto posto di Francesco De Fabiani (Cse; 3’01”18), eliminato, dopo essere stato a lungo il secondo ‘lucky looser’. Eliminati nei quarti anche Elia Barp e Davide Graz.
In semifinale, il poliziotto di Nus era in batteria con quattro norvegesi e un finlandese; gara subito a ritmo elevatissimo, che consegna il poker ai ‘norge’, con miglior crono ancora di Erik Valnes (2’57”47); Pellegrino chiude sesto, in 2’59”70, chiudendo la gara al dodicesimo posto assoluto; Francesco De Fabiani è 18°. La vittoria è andata a Erik Valnes (2’55”70), che ha preceduto il connazionale Mattis Stenshage (2’56”90) e il finlandese Lauri Vuorinen (2’56”92).
Il trittico di gare sulle nevi finlandesi prosegue, domani, con l’Individuale in alternato; chiusura, domenica, con l’Individuale in tecnica libera.
Scialpinismo
Allenamento sciistico, domenica 12 novembre, a Flassin, del gruppo del Progetto Children di scialpinismo. Con l’allenatore Emanuel Conta al lavoro al lavoro ci saranno: Elisa Framarin (Sc Courmayeur MB), Eleonora Travaglini (Sc Gran Paradiso), Eleonora Pieiller (Sc St-Barthélemy), Giulia Framarin, Marisol Berger, Alessandro Iacubovici, Pietro Natrella (Sc C. Gex), Christophe Federico e Olivier Roullet (Sc Valgrisenche), Samuel Conta, Fabio e Samuel Pallais, Hervé Plater (Sc Saint-Barthélemy).