Giornata da incorniciare, a Valsavarenche, con tempo bellissimo e piste al limite della perfezione, grazie anche alle basse temperature della notte e del primo mattino – meno 8° fino a mezz’ora dal via della gara – e colonnina di mercurio che si è alzata notevolmente con il trascorrere delle ore, scandite dalle partenze Mass start di otto categorie. In condizioni ideali, a Pont-Bruil si sono presentati in 190, a disputarsi la coppa messa in palio dal sodalizio organizzatore, lo Sc Valsavarenche, trofeo vinto dallo Sc Gran Paradiso, davanti allo Sc St-Barthélemy e allo Sc Drink. Al via, tutte in linea a tecnica classica, eccezion fatta per Giovani e Senior (Birra Moretti Zero), i Cuccioli, in una tappa del circuito Krumiri Bistefani, e Ragazzi e Allievi, per il Gros Cidac.
Categoria Cuccioli * 1 km f / 2 km m - Mass start tc – Tripletta dello Sc Gran Paradiso in campo femminile, con vittoria di Noemi Glarey (4’06”3), davanti a Emilie Jeantet (4’18”6) e Alexa Borettaz (4’20”8). Quarto e quinto posto al Gs Godioz: Noemi Betemps (4’22”2) e Amandine Guala (4’22”3). Nei maschietti, Gran Paradiso sul gradino alto e quello basso del podio, con Fausto Vassoney (7’58”2) e Daniel Grappein (8’13”1), mentre al secondo posto s’insedia Didier Chanoine (Sc Valdigne MB; 8’06”8). Quarta piazza a Alessandro Longo (Sc Drink; 8’15”2) e, quinto, Jacques Chanoine (Sc Valdigne MB; 8’29”3).
Categoria Ragazzi * 2,5 km Mass start tc – Ancora una doppietta dello Sc Gran Paradiso, grazie a Chiara Doveri (9’32”8) e Estelle Charruaz (8’58”1), con terza Greta Busso (Sc Gressoney MR; 10’14”1). Quarta Elisa Arlian (Sc St-Barthélemy; 10’30”8) e, quinta, la torinese Sabrina Ferro Famil (Val Germanasca; 10’32”3). In campo maschile, il successo va al torinese Massimiliano Perino (Val Germanasca; 8’23”4), davanti a Michele Peccoz (Sc Gressoney MR; 8’4023) e a Jerome Perruquet (Sc Cervino Valtournenche; 9’40”4). Quarto Yuri Laurent (Sc Gressoney MR; 8’40”5) e , quinto, Mathieu Charbonnier (Sc Fallère; 8’55”1).
Categoria Allievi * 2,5 km Mass start tc – A imporsi è Karen Chanloung (Sc Gressoney MR; 9’16”4), a precedere Daria Ferraris (Sc Gran Paradiso; 9’24”4) e Flavina Toma (Sc St-Barthélemy; 10’01”2). Quarto e quinto posto allo Sc Gran Paradiso: Hélène Joelle Vicari (10’16”1) e Stéphanie Anselmet (10’47”3). Tra i maschi, successo di Mikael Abram (Sc Gran Paradiso; 8’07”4), davanti a Fabio Colabello (Sc Amis de Verrayes; 8’15”1) e Etienne Jordaney (Sc Valdigne MB; 8’21”9). Quarto Andrea Della Valle (Sc Gran Paradiso; 8’26”3) e, quinto, Daniele Perruchon (Sc Valdigne MB; 8’36”6).
Categoria Giovani/Senior * 7,5 km f / 10 km m – Mass start tl – Nella competizione in rosa, successo della Junior Giulia Collavo (Sc Sarre), al traguardo in 23’37”7, a precedere la prima Aspirante, Marie-Claire Gontier (Sc Torgnon; 25’06”9) e al prima Senior, Federica Teppex (Sc Drink; 25’54”2). Piazze d’onore nelle Aspiranti per Margherita Pellegrino (Sc St-Barthélemy; 28’02”1; 4° assoluta) e Florence Pession (Sc Cervino Valtournenche; 28’05”0; 5°). A completare il podio Senior, 6°, Maria Bonello (Sc Gressoney MR; 29’01”9) e, 7°, Michela Giglio Meina (Sc Granta Parey; 29’36”0). In campo maschile, 1° assoluto l’Aspirante Francesco De Fabiani (Sc Gressoney MR; 26’57”0) davanti a una coppia di Senior dello Sc Drink: Laurent Clos (28’39”7) e Giuseppe Giovinazzo (28’50”0). Quarto e quinto posto per completare il terzetto di testa tra gli Aspiranti, entrambi dello Sc Gran Paradiso: Jacopo Glarey (29’14”5) e Edoardo Mezzaro (29’24”1). Sesta posizione per il gradino basso del podio Senior, Joel Gonthier (Sc Drink; 29’47”1); rispettivamente 8° e 12° i primi due Juniores: Williams Chatel (Gs Godioz; 30’11”3) e Riccardo Charbonnier (Sc Fallère; 31’17”7).