Seconda giornata di gara, ieri, a Beistostølen (Norvegia) con la disputa delle prove a tecnica libera, 10 km femminile e 15 km maschile; al via, gli squadroni norvegesi, francesi e tedeschi, con l’aggiunta degli azzurrini della Under 23.
Al femminile, ancora una volta in bella evidenza Francesca Baudin (Fiamme Gialle) che è la migliore delle azzurre con il suo 15° posto assoluto, in 25’33”9, attardata di 2’26”3 dalla padrona di casa, la fuoriclasse Marit Bjoergen (23’07”6), che si prende la rivincita sulle connazionali Johaug e Weng. Non ha preso il via Greta Laurent (Fiamme Gialle).
Al maschile, bissa il successo di venerdì Martin Johnsrud Sundby (32’22”2) a precedere i connazionali Petter Eliassen e Didrik Toenseth. Il migliore degli azzurri, 44°, è l’alpino Enrico Nizzi (33’50”2); bene anche Federico Pellegrino (Fiamme Oro), 53° in 34’05”6, a 1’43”4.
Oggi, in programma la Sprint in classico.
EC Free style
Prima giornata della Coppa Europa (e Campionati nazionali austriaci) di Ski cross, ieri, a Pitzaler/Gletscher (Austria), con quarto l’azzurro Marco Tomasi nella gara vinta dall’austriaco Thomas Zangerl davanti a tedesco Thomas Fischer e allo statunitense Brant Crossan. Al 15° posto Francesco Mauriello (Sc Val d’Ayas), eliminato nei quarti proprio da Tomasi; in 66° posizione Shanty Cipolli (Club de Ski Valtournenche).
Oggi, seconda giornata valida per la Coppa Europa.
Sci alpino
Gigante Fis, ieri, a Gaellivare (Svezia) vinto dallo svizzero Fernando Schmed (1’45”23); al 18° posto Davide Brignone (Sc Courmayeur MB; 1’48”71).
EC Sci alpino
Slalom di Coppa Europa, ieri, a Levi (Finlandia), vinto dal norvegese Sebastian-Foss Solevagg (1’46”19). Al 18° posto Giordano Ronci (Cse; 1’48”39); out Giuliano Razzoli (Cse).