Due SuperG di alto livello tecnico, ieri e oggi, a San Domenico di Varzo (Ossola), con gli atleti tesserati per i sodalizi valdostani in grande spolvero.
Nel primo dei due SuperG in programma, ieri, vittoria dell’azzurro Massimiliano Blardone (1’19”92), davanti al primo Giovani, Federico Paini (Cs Carabinieri; 1’21”70) e allo sloveno Tilen Debelak (1’22”47). Al 7° posto Alessandro Bréan (Cse; 1’22”83); 8°, 3° Giovani, 1° Aspiranti, Federico Simoni (Sc Pila; 1’23”62); 11°, 6° Giovani, 3° Aspiranti, Matteo Vaghi (Sc Chamolé; 1’24”20); 16°, 7° Aspiranti, Federico Vietti (Sc Pila; 1’26”00); 21° Lorenzo Raffaelli (Sc Aosta; 1’26”55).
Questa mattina, successo di Tilen Debelak (1’22”24) a precedere Max Blardone (1’22”32) e il connazionale Tomaz Sovic (1’22”98). Quarto posto per Alessandro Bréan (1’24”01). Al quinto posto il primo Giovani, il francese Vito Cottineau (1’24”49); 6°, 1° Giovani e 1° Aspiranti tra gli italiani, Matteo Vaghi (1’25”31), che precede di una posizione, 7°, 2° Giovani e Aspiranti tra i tesserati Fisi, Federico Simoni (1’25”33); 14°, 6° Aspiranti, Lorenzo Raffaelli e Marco Biasci (Sc Aosta) entrambi accreditati del crono di 1’27”15; 16°, 8° Aspiranti, Alessandro Paini (Sc Aosta; 1’27”52); 18°, 9° Aspiranti, Federico Vietti (1’27”93); 25° Andrea Lerede (Sc Gressoney MR; 1’29”44).
Sci alpino
Due Giganti Fis, domenica 23 e lunedì 24, a Les Menuires (Francia). Nella primo Gigante, successo del carabiniere valsusino Adam Peraudo (2’13”31) a precedere il nazionale transalpino Thomas Mermillod-Blondin (2’14”17) e Pietro Franceschetti (Cse; 2’14”21; 1° Giovani). Al 6° posto, 3° Giovani, Guglielmo Bosca (Cse; 2’14”66); 10° Thierry Marguerettaz (Cse; 2’14”95); 16° Daniele Sorio (Cse; 2’15”45).
Ieri, nella replica, vittoria del transalpino Jonas Fabre (2’16”49), davanti a Guglielmo Bosca (2’17”16), secondo Giovani. Settimo, 3° Giovani, Pietro Franceschetti (2’17”53); 9° Thierry Marguerettaz (2’17”65); 10°, 4° Giovani, Daniele Sorio (2’17”97).