Comunicato stampa

Sci alpino: Sofia Brustia 4° nello Slalom dello Scara 2014

Numero
10 Aprile 2014

Conclusa, oggi, in Val d’Isère, la 34° edizione dello Scara, manifestazione internazionale riservata a Allievi e Ragazzi, che ha visto, come consueto, una numerosissima partecipazione.

Nello Slalom Ragazzi femminile, disputato oggi, quarta posizione di Sofia Brustia (1’38”31) nella gara vinta dalla croata Ida Stimac (1’24”22); 42° Benedetta Giordani (1’36”33), atlete tesserate per lo Sc La Thuile Rutor. Nel SuperG, ieri, 47° Sofia Brustia (1’01”30), con la prima vittoria firmata Ida Stimac (55”79). Al maschile, iscritti, sempre del La Thuile Rutor, anche Nicholas Pellissier e Niccolò Lanfranco, che non hanno concluso le prove.

 

Snowboard

Gigante valido per il Criterium nazionale Pulcini, oggi, alla Checrouit. Nei Baby, successo della bellunese Aurora Dusi (43”09) davanti a Camilla Maria Angiolini (Sc Crammont MB; 1’05”70). Al maschile, prima e terza posizione allo Sc Cervino Valtournenche, grazie a Andrea Benvenuti (41”99) e Enea Scarrone (43”27) con secondo posto al friulano Simone Bussani (43”20). Quarto Riccardo Quartiero (Sc Crammont MB; 43”28); 5° Riccardo Colombo (Snow Team Courmayeur; 44”36); 6° Davide Maifredi Gianelli (45”48).

Nei Cuccioli, vittoria della torinese Elisa Fava (1’00”28), con nessuna valdostana al via. Nei maschi, il torinese Andrea Lupo Drovetto (1’04”78) a precedere Alessandro Lo Torto (Snow Team Courmayeur; 1’07”42) e l’altoatesino Alex Dorfmann (1’08”23). Settimo Martino Moresi (Snow Team Courmayeur; 1’13”36); 8° Mattia Cacciatori (Aosta Snowboard club; 1’15”62); 9° Mattia De Feo (Snow Team Courmayeur; 1’16”35); 10° Giovanni Scarrone (Club de Ski Valtournenche; 1’17”40).

 

Sci alpino

Slalom Fis, oggi, a Prato Nevoso (Cuneo) vinto dallo svizzero Anthony Bonvin (1’33”78). Al 7° posto Pietro Franceschetti (Cse; 1’35”25; 3° Giovani); 8° Luca Riorda (Cse; 1’35”39; 4°); 13° Michele Landini (Cse; 1’35”78); 18° Federico Paini (Cs Carabinieri; 1’37”09); 21° Davide Brignone (Sc Courmayeur; 1’37”25; 12°); 23° Carlo Beretta (Cse; 1’39”02); 30° Marco Biasci (Sc Aosta; 1’46”72; 3° Aspiranti).