Gli atleti più piccoli dello Sci alpino di scena, questa mattina, a Torgnon, con il Gigante organizzato dal sodalizio locale, riservato ai Baby dei sodalizi della Bassa Valle, a contendersi la Coppa Grato Chatillard, vinto dallo stesso Sc Torgnon, davanti a Sc Gressoney MR e Sc Val d’Ayas con la classifica stilata con un solo concorrente per categoria; dallo Sc Val d’Ayas sul Club de Ski Valtourenche e Sc Mont Glacier con tre atleti per categoria. In 141 – 65 Baby 1 (anno 2006), 76 Baby 2 (anno 2005) - si sono presentati al cancelletto di partenza, a destreggiarsi tra le 37 porte del tracciato e, sul traguardo hanno potuto festeggiare la vittoria Tatum Bieler, Didier Pigliacelli, Gaia Gorret e Pietro Ragone.
Baby 2 (anno 2005) * Vittoria di Tatum Bieler (Sc Gressoney MR; 59”17) davanti a Celia Regina Lucchini (Sc Azzurri del Cervino; 1’01”07) e a Rebecca Garin (Sc Torgnon; 1’01”80). Quarta Marta Benedettini (Sc Val d’Ayas; 1’02”70) e quinta Margot Comune (sc Gressoney MR; 1’03”34). Nei maschietti, successo dell’atleta di casa, Didier Pigliacelli (Sc Torgnon; 58”02) seguito da Sebastiano Sala (Sc Monte Cervino; 59”33) e dalla coppia dello Sc Gressoney MR: Noah Nikolas Bieler (59’84”) e Pietro Orsenigo (1’00”08), con quinta posizione a Michele Fabio Toffenetti (Sc Val d’Ayas; 1’00”27).
Baby 1 (anno 2006) * Gradino alto del podio a Gaia Gorret (Sc Torgnon; 1’02”17) su Francesca Guglielmi (Club de Ski Valtourenche; 1’04”32) e Sofia Fabiano (Sc Val d’Ayas; 1’07”78). Quarta Sofia Pusceddu (Sc Gressoney MR; 1’08”40) e quinta Margherita Minazzi (Club de Ski Valtournenche; 1’08”63). Al maschile, vittoria di Pietro Ragone (Sc Gressoney MR; 1’01”54) davanti a Thomas Miramonti (Sc Azzurri del Cervino; 1’01”61) e Lowe Hultberg (Sc Val d’Ayas; 1’03”03). Al quarto posto Tommaso Strozzi (Sc Mont Glacier; 1’03”59) e, quinto, Giulio Domenico Guidotti (Sc Gressoney MR; 1’03”61).