Comunicato stampa

Sci alpino: Nogara e Battilani i migliori nella SuperCombinata di Caspoggio

Numero
20 Gennaio 2011

Seconda giornata di gare Fis, questa mattina, a Caspoggio, dov’erano in programma due gare: la Discesa libera e, a seguire, lo Slalom per stilare la classifica della SuperCombinata.

Nella ‘libera’, netto il successo del lecchese del Centro sportivo Esercito, Carlo Beretta, al traguardo in 1’29”89, con ottimo 4° Alessandro Bréan, in 1’31”35, e 11° assoluto, 9° Giovani, Nicolò Nogara (Sc Azzurri del Cervino; 1’32”75). Al 37° posto, 6° Aspiranti, Henri Battilani (Sc Aosta; 1’34”30); 52° Davide Brignone (Sc Courmayeur MB; 1’34”73); 75° Nicolò Basso (Sc Azzurri del Cervino; 1’35”77); 76° Nicola Quaquarelli (Sc Crammont MB; 1’35”84); 77° Edoardo Cerise (Sc Pila; 1’35”91); 83° Federico Paini (Sc Chamolé; 1’36”31); 87° Matteo Pellissier (Sc La Thuile Rutor; 1’36”45); 95° Simone Ventura (Sc Pila; 1’36”91); 98° Hervé Vevey (Sc Pila; 1’37”13). Non ha preso il via Guglielmo Bosca (Sc Crammont).

Il vantaggio accumulato nella Discesa libera consente a Carlo Beretta d’imporsi anche nella SuperCombinata, nonostante il 18° crono ottenuto nello Slalom, chiudendo nel tempo complessivo di 2’14”89; in 18° posizione, 16° Giovani, con il 23° tempo tra i pali stretti, Nicolò Nogara (2’17”86). Al 25° posto, 4° Aspiranti, Henri Battilani (2’19”57); 32°, 30° Giovani, Davide Brignone (2’19”93); 52° Nicola Quaquarelli (2’22”13); 55° Edoardo Cerise (2’22”76); 66° Matteo Pellissier (2’23”54); 73° Federico Paini (2’24”93); 74° Nicolò Basso (2’24”99). Non al traguardo Alessandro Bréan, Simone Ventura e Hervé Vevey.