Due Slalom Fis Cittadini, ieri e oggi, in Val Thorens, con gli atleti e atlete degli Sci club valdostani in bella evidenza, in particolare Matteo Vaghi, capace di salire due volte sul podio, oggi sul gradino più alto, ieri al terzo posto.
Questa mattina, dopo il secondo posto al termine della prima manche, vittoria di rimonta per Matteo Vaghi (Sc Chamolé; 1’22”71) a precedere di un solo centesimo il francese Sam Alphand (1’22”72). Al quinto posto Michael Tedde (Cse; 1’23”79); 6° Jean-Daniel Pession (Sc Chamolé; 1’24”18); 20° Andrea Lerede (Sc Chamolé; 1’25”77). Al femminile, successo della bielorussa Maria Shkanova (1’28”63). All’8° posto Benedetta De Martino (1’30”78); 16° Carlotta Mazzocco (Sc Chamolé; 1’32”58); 19° Carolina Quaranta (Sc Chamolé; 1’32”58).
Ieri, doppietta francese grazie a Tom Olmos (1’26”93) e Sam Alphand (1’27”64), con terzo Matteo Vaghi (1’28”04). Al 6° posto Riccardo Grecchi (Sc Aosta; 1’29”00); 7° Leonardo Mattai del Moro (Sc Chamolé; 1’29”03). In campo femminile, vittoria della transalpina Elise Guilbert (1’24”32). Al 10° posto Marta Sanfilippo (Sc Chamolé; 1’27”86); 17° Benedetta De Martino (Sc Pila; 1’30”14); 29° Carlotta Mazzocco (Sc Chamolé; 1’32”44); 36° Carlotta Da Canal (Sc Chamolé; 1’36”22); 38° Debora Pedrini (Sc Chamolé; 1’37”20); 46° Eleonora Pederini (Sc Chamolé; 1’43”22).
Sci alpino
Gigante Fis Junior, ieri, a Pfelders (Alto Adige) vinto dal tedesco Georg Hegele (1’54”13). Al 14° posto Athos Casartelli (Sc Aosta; 1’57”98); 20° Nicholas Pellissier (Sc Aosta; 1’58”57). Al femminile, successo della tedesca Katrin Hirtl-Stanggassinger (1’56”95). Al 27° e 35° posto Alice Jacquemet (2’09”27) e Marlène Saudin (2’21”23) dello Sc Aosta.