Comunicato stampa

Sci alpino: lo Sc Crammont MB al comando nella classifica per Società a Pila

Numero
506
6 Aprile 2023

Va in archivio la prima e ricca giornata del memorial Fosson, Campionato italiano a squadra, organizzato dallo Sc Aosta a Pila, su quattro piste in contemporanea. E, conclusi due Slalom Ragazzi e il Gigante Allievi, al comando della classifica provvisoria c’è lo Sc Crammont MB, che totalizza 4678 punti, a precedere i trentini dello Sporting club Madonna di Campiglio (4570) e gli altoatesini del Seiser Alm Ski Team (4418).

Categoria Allievi * Gigante – Al femminile, si rinnova la sfida andata in scena sia ai Campionati italiani, sia alle finali del Pinocchio Sci, che ha visto oggi primeggiare la vicentina, tesserata in Trentino Marta Giaretta (1’50”74), davanti all’altoatesina Anna Trocker (1’50”85) e a Anaïs Lustrissy (Sc Crammont MB; 1’51”29). In 7° e 8° posizione Beatrice Viérin (Sc Pila; 1’53”64) e Giulia Crippa (Club de Ski; 1’53”81); 12° Sofia Fumagalli (Club de Ski; 1’54”34); 15° Gaia Boano (Sc Crammont MB; 1’54”59); 19° Eleonora Samà Sacchi (Club de Ski; 1’55”14); 27° Sophie Fragno (Sc Chamolé); 29° Ylenia Verney (Sc Pila). Terza posizione al maschile di Riccardo Parini (Sc Aosta; 2’05”27), preceduto dalla coppia altoatesina David Castlunger (2’03”92) e Alex Sibernagl (2’05”05). All’11° posto Mattia Contino (Sc Aosta; 2’07”33); dal 14° al 16° posto Edoardo Rossi (2’07”50) e Samuel Bal (2’07”52, entrambi dello Sc Crammont MB e Thomas Carrozza (Club de Ski; 2’07”66); 19° Edoardo Sisto Besozzi (Sc Courmayeur MB; 2’08”04); 24° Vittorio Santoro (Sc Val d’Ayas); dal 27° al 29° Edoardo Lattuada (Club de Ski), Laurent Grivel e Antonio Migliorini (Sc Crammont MB).

Categoria Ragazzi * Slalom – gara #1 – S’impone la valtellinese, tesserata nel bergamasco, Carlotta Pedrolini (48”62), seguita dalla bresciana Emma Bellini (48”9) e dall’altoatesina Elisa Plunger (49”21). Al 6° posto Hélène Blanchet (Sc Crammont MB; 50”02); 8° Alyssa Borroni (Sc Crammont MB; 50”48); 15° Anaïs Vuillermoz Curiat (Sc Aosta; 51”57); 22° Maya Moras (Club de Ski); 24° e 25° Blanche Quinson (Sc Val d’Ayas) e Elisa Sertorelli (Club de Ski; 27° Ginevra Sisto Besozzi (Sc Courmayeur MB). Al maschile, successo del livornese, tesserato in Veneto, Ascanio Simoni (49”48), a precedere il bardonecchiese Lorenzo Guiguet (50”96) e il domese Riccardo Depetris Pollini (50”96). Al 10° posto Tommaso Paletti (Sc Crammont MB; 52”47); 27° Nicolas Fosson (Sc Aosta; 54”08); dal 34° al 36° Astor Bustos (Sc Crammont MB); Mattia Fosson e Federico Sapia (Sc Aosta); 40° Joseph Grivel (Sc Crammont MB).

Categoria Ragazzi * Slalom – gara #2 – Nella replica, prime due posizioni identiche a gara #1, con Carlotta Pedrolini (47"94), seguita da Emma Bellini (48”79) e terza la genovese, tesserata a Cuneo, Giorgia Casella (49”17). Quinta, a 33/100 dal podio, Ginevra Sisto Besozzi (Sc Courmayeur MB; 49”60); 8° Hélène Blanchet (Sc Crammont MB; 49”90); 13° Blanche Quinson (Sc Val d’Ayas; 50”61); 15° Alyssa Borroni (Sc Crammont MB; 50”97); 19° Elisa Sertorelli (Club de Ski; 51”57); 23° Christel Jaccond (Sc Gressoney MR). Anche al maschile arriva la doppietta di Ascanio Simoni (50”90), davanti al romano, tesserato in Trentino, Alessandro Riva (51”13) e al verbanese Matteo Ciapponi (51”20). In 16° posizione Joseph Grivel (Sc Crammont MB; 53”82); 18° Tommaso Paletti (Sc Crammont MB; 53”93); 34° Paul David Nierling (Sc Val d’Ayas; 55”10); 40° Astor Bustos (Sc Crammont MB; 55”40).

23-04-06 _ gs.all.f.fosson

23-04-06 _ gs.all.m.fosson_gara#1

23-04-06 _ sl.rag.fosson_gara#1-2

23-04-06 _ class.soc_fosson