Sono 54 i selezionati per il 2° Criterium Nazionale Cuccioli, manifestazione in programma, il 22 e 23 marzo, a Piancavallo (Pordenone), con contingente per la Valle d’Aosta di 14 ragazze e 13 ragazzi per categoria. Il programma della due giorni sulle nevi friulane vede, il primo giorno, i Cuccioli 2 (anno 2002) alle prese con la Gymkana e i Cuccioli 1 (2003) impegnati tra i pali stretti dello Slalom; inversione delle specialità domenica 23.
Cuccioli 2 (anno 2002): Niccolo Alessandrello, Enrica Leveque, Giulietta Isolde Mazzarello (Sc Val d’Ayas); Annette Belfrond, Sofia Carrel, Matilde Citati, Gabriella Formentini, Thomas Lariviere, Alberto Lovato (Sc Crammont MB); Emile Boniface, Etienne Boniface, Giada Ehrlich, Julian Ehrlich, Francesca Fabbri, Carolina Segala, Gaia Spinella (Sc Chamolé); Margot Ceffa, Marta Siglienti (Sc La Thuile Rutor); Alessandro Lami (Sc Cervino Valtournenche); Alice Calaba (Sc Gressoney MR); Alessandro Arnaldi, Nicolò Pellegrini, Elliot Perretta (Sc Courmayeur MB); Stephane Berthod, Giacomo Luigi Gerosa, Sophie Mathiou (Sc Pila); Ludovico Nardecchia (Flying Wolves Cervinia).
Cuccioli 1 (anno 2003): Federico Gera, Mattei Filippo, Matteo Pietro Pecchio, Philippe Quey, Giulia Margherita Tartaglia (Sc Val d’Ayas); Massimo Capolino, Edoardo Carrel, Maria Sole Colombo, Francesca Maffeis (Sc Crammont MB); Clarissa Da Canal, Filippo Segala (Sc Chamolé); Sylvie Pellissier (Sc Granta Parey); Victoria Molteni, Anna Onorato, Lorenzo Rimoldi (Sc La Thuile Rutor); Letizia Longo, Leonardo Magnetti, Astrid Schreiber (Sc Cervino Valtournenche); Edgard Ghirardo (Sc Gressoney MR); Leonardo Sironi (Sc Chamois); Bianca Maria Fumagalli, Maria Vittoria Sardella (Sc Courmayeur MB); Matilde Stacchetti (Sc Pila); Martine Brumin, Luca Giorda (Sc Aosta); Carlotta Pastore, Nicolò Terlizzi (Sc Azzurri del Cervino).
CdM Sci nordico
Qualifiche della Sprint a tecnica classica, questa mattina, a Falun (Svezia) per le finali della Coppa del Mondo di Fondo. Al maschile, buon 13° tempo di Federico Pellegrino (Fiamme Oro), in 2’56”60; miglior crono dello svedese Calle Halfvarsson (2’51”14). Alle 15 il via alle batterie dei migliori trenta, con Pellegrino inserito nell’ultimo quarto di finale.