Comunicato stampa

Sci alpino: Giorgia Collomb in evidenza in Val d’Isère (FRA)

Numero
514
14 Aprile 2023

Due giorni di gare Fis, ieri e oggi, con la disputa di uno Slalom e di un Gigante, entrambi validi per il Campionato nazionale belga, dove si mette in bella evidenza Giorgia Collomb, sempre nelle migliori dieci della classifica.

Nel Gigante odierno, successo e titolo nazionale alla belga Kin Vareusel (2’16”11; già al comando a metà gara). Scivolano di una posizione e vanno a occupare il quarto e quinto posto Lucrezia Lorenzi (Cse; 2’16”78) e Giorgia Collomb (Sc La Thuile Rutor; 2’16”94).

Nello Slalom di ieri, vittoria della pisana, tesserata a Como, in risalita dalla sesta posizione di metà gara, Alice Pazzaglia (1’41”89). Sesta, campionessa di specialità belga, Kim Vanreusel (1’42”80); 8°, dopo aver occupato il secondo posto al termine della prima manche, Giorgia Collomb (Sc La Thuile Rutor; 1’43”04; 3° Aspiranti).

CdM Sci alpino

Raduno a Livigno (Sondrio), dal 16 al 20 aprile, della squadra di Coppa del Mondo, prove veloci. Tra i selezionati anche Guglielmo Bosca, Benjamin Alliod e Nicolò Molteni (Cse); nello staff tecnico Christian Corradino.

CdM Scialpinismo

Finali della Coppa del Mondo di Scialpinismo, a Tromso (Norvegia), quattro giorni di gare, che hanno avuto inizio martedì 11 aprile, con la Staffetta mista. A imporsi gli spagnoli Ana Alonso Rodriguez e Oriol Cardona Coll (29’49”) sui francesi Lea Bonnel e Xavier Gachet (31’12”) e, terzi, gli azzurri del Centro sportivo Esercito, Alba De Silvestro e Michele Boscacci (Cse; 21’25”); 8° Nadir Maguet (Cse) in coppia con la friulana Mara Martini (32'50”).

Mercoledì 12, la Vertical Race, vinta dalla francese Emily Harrop (27’20”), seguita dall’austriaca Sarah Dreier (27’42”) e, terza, Giulia Murada (Cse; 27’55”). Al 6° posto Alba De Silvestro (28’15”); 10° Giulia Compagnoni (Cse; 28’39”). La maschile, 5° posizione di Michele Boscacci (Cse; 23’00”), nella gara vinta dallo svizzero Rémy Bonnet (21’24”). Al 12° e 13° posto Davide Magnini (Cse; 23’51”) e Matteo Eydallin (Cse; 23’59”); 23° Robert Antonioli (Cse; 25’02”).

Oggi, dalle 13.30, il via all’Individuale, maschile e femminile, ; domani, chiusura con la disputa della Sprint.

23-04-11 _ cdm.mix-relay_tromso

23-04-12 _ cdm.vertical-race_tromso