Comunicato stampa

Sci alpino: Fisi-Aoc e Asiva protagonisti nello Slalom Allievi al Fosson

Numero
15 Dicembre 2014

Tra gli Allievi, questa mattina impegnati a Pila in due manche/gara di Slalom nella prima giornata del Trofeo Pietro Fosson – Ski Club Challenge, i protagonisti sono gli atleti tesserati per i Comitati Fisi-Aoc e Asiva, che conquistano dieci posti sul podio sui dodici a disposizione. Tracciato disegnato nel tratto finale della pista Leissé, che ha visto al cancelletto di partenza ben 247 concorrenti, 124 nella competizione femminile, 123 in quella maschile.

Gara #1 – Seconda posizione per la portacolori dello Sc La Thuile Rutor, Sofia Brustia (38’63) chiusa nella morsa tra la cuneese di Limone Piemonte, Carlotta Saracco (38”23) e la genovese del Pragelato, Serena Viviani (38”77). Al 9° posto Giulia Albano (Sc Mont Glacier; 40”09); 11° Giorgia Viglianco (Sc Courmayeur MB; 40”19); 15° Chiara Pirovano (Sc Gressoney MR; 40”46); 18° Carlotta Da Canal (Sc Chamolé; 40”74); 20° Amelie Guidetti (Sc Pila; 40”89); 26° Anaïs Zemoz (Sc Aosta; 41”73). Al maschile, doppietta del Fisi-Aoc, grazie al genovese del Sestriere, Matteo Franzoso (36”58) sul sanremese dell’Equipe Limone, Francesco Colombi (37”69), con terzo il valdostano Nicolò Mazzocco (Sc Chmolé; 37”79). Al 7° posto Aimé Boniface (Sc Chamolé; 38”63); 9° Nicholas Pellissier (Sc La Thuile Rutor; 38”92); 11° Benjamin Alliod (Sc Pila; 38”94); 15° Jean-Claude Daudry (Sc Pila; 39”34); 20° André Alliod (Sc Courmayeur MB; 39”56); 21° Jean-Louis Rean (Sc Aosta; 39”66); 27° Gabriele Belotti (Club de Ski Valtournenche; 40”03); 29° Leonardo Mezzatesta (Sc Aosta; 40”12); 30° Federico Codini (Sc Gressoney MR; 40”46).

Gara #2 – A imporsi è la meranese Elisa Platino (40”46) a precedere Carlotta Saracco (40”46) e Serena Viviani (40”61). Dal 10° al 12 posto troviamo, nell’ordine, Chiara Passino (Sc Courmayeur MB; 42”51); Chiara Pirovano (Sc Gressoney MR; 42”67); Alice Jacquemet (Sc Aosta; 42”68); 19° Virginia Suriano (Sc Courmayeur MB; 43”11); 22° Martina Carrel (Sc Crammont MB; 43”18); 25° Carlotta Da Canal (Sc Chamolé: 43”45); 27° Marta Pession (Club de Ski Valtournenche; 43”76); 28° Martina Bottan (Sc Mont Glacier; 43”80). Al maschile, il successo è andato al meranese Juri Staffler (37”33) davanti al trevigiano Tommaso Nardi e, terzi a pari merito, Nicholas Pellissier (Sc La Thuile Rutor) e Nicolò Mazzocco (Sc Chamolé) accreditati del tempo di 38”21. Al 9° posto Niccolò Lanfranco (Sc La Thuile Rutor; 38”44); 11° Giovanni Zazzaro (Sc Chamolé; 38”58); 12° Bnejamin Alliod (Sc Pila; 38”60); 18° Jean-Claude Daudry (SC Pila; 39”03); 22° Elia Facchini (Sc Gressoney MR; 39”26); 24° Gabriele Belotti (Club de Ski Valtournenche; 39”42); 28° André Alliod (Sc Courmayeur MB; 39”74); 29° Jacopo Battaglini (Sc Crammont MB; 39”78).

Dopo le gare di oggi, nello Ski club Challenge, al comando il Radici Group, seguito dall’Equipe Limone e dal Pragelato; quarto posto al Sestriere e, quinto, lo Chamolé.

Domani, sempre a cura dello Sc Aosta, seconda giornata di gara, con gli Allievi ancora impegnati in uno Slalom (due manche, una gara) e i Ragazzi sempre alle prese con il Gigante.