Comunicato stampa

Sci alpino: doppiette di Elisa Fornari e Guglielmo Bosca nei SuperG di Pila

Numero
10 Febbraio 2014

Due SuperG Fis Junior in una mattinata, oggi, a Pila, inseriti nel circuito regionale Birra Moretti Zero, dove si registra una doppia-doppietta: a imporsi in entrambe le gare Elisa Fornari e Guglielmo Bosca. Organizzati dallo Sc Aosta, si sono presentati al cancelletto di partenza della Bellevue 112 concorrenti, che si sono confrontati su un tracciato di 34 porte, disposte da Andrea Chiericato; condizioni perfette a Pila, con visibilità ottima e temperatura 8° sotto zero.

Nel primo SuperG, due Aspiranti a guidare la classifica: Elisa Fornari (Sc Aosta) piazza il miglior crono, in 1’05”34, seguita da Ilaria Pinelli (Sc Pila; 1’06”02); due Junior al terzo e quarto posto: Camilla Branche (Sc Crammont MB; 1’06”46) e Giulia Pession (Sc Chamolé; 1’06”51) e, quinta, sul gradino basso del podio Aspiranti, Marella Tacchini (Sc Crammont MB; 1’06”79). Sesta, a completare il terzetto Junior, Benedetta De Martino (Sc Pila; 1’06”84). In campo maschile, quattro atleti racchiusi in soli 35/100, con due Junior della squadra azzurra “C” su tutti: Gugliemo Bosca (Cse; 1’03”56) e Henri Battilani (Cse; 1’03”73), con terzo il carabiniere di Verrès, Federico Paini (Cs Carabinieri; 1’03”74). Ancora Junior cuneesi al quarto e quinto posto: Andrea Squassino (Mondolé Ski; 1’03”91) e l’azzurro di squadra “C” Luca Riorda (Cse; 1’04”30). Al 7° posto il primo Aspiranti, Federico Simoni (SC Pila; 1’04”89), seguito da Federico Notarianni (Sc Aosta; 1’05”03; 9° assoluto) e, 11°, Paolo Bonardo (Ski College Limone; 1’05”15).

Nella replica di mezzogiorno, si conferma Elisa Fornari (1’06”40) e, alle sue spalle, una coppia dello Sc Pila a pari merito, Benedetta De Martino (prima Junior) e Ilaria Pinelli, accreditate del tempo di 1’06”87). Quarto e quinto posto alle Junior Camilla Branche (1’07”05) e Marta Sanfilippo (Sc Chamolé; 1’07”47). A completare il podio Aspiranti, 7° assoluta, Marella Tacchini (Sc Crammont MB; 1’07”68). Bissa il successo anche Guglielmo Bosca (1’03”16), davanti a Federico Paini (1’04”23) e al cuneese Andrea Squassino (1’04”31). Ancora piemontesi ai piedi del podio, con Luca Riorda (1’04”34) e Nicolò Cerbo (1’04”55). Tra gli Aspiranti s’impone Paolo Bonardo, 8° assoluto in 1’05”05), subito davanti a Federico Simoni (1’05”08; 9°) e, 11°, Federico Vietti (Sc Pila; 1’05”47).

 

EC Sci alpino

Gigante valido per la Coppa Europa di Sci alpino maschile, ieri, a Oberjoch (Germania) vinto dallo statunitense Tim Jitloff (2’16”62). Al 17° posto Giulio Bosca (Cse; 2’18”39).

photogallery sulla pagina facebook del Comitato Asiva

https://www.facebook.com/pages/Comitato-Fisi-Asiva-Valle-dAosta/171172796417458