Positiva trasferta sulle nevi francesi di Val Thorens, ieri e oggi, per le ragazze del Comitato Asiva, che si sono aggiudicati due Giganti grazie a Alice Calaba e Chiara Pirovano, oltre a i buoni piazzamenti ottenuti da Carlotta Nimue Welf, al rientro dal lungo infortunio.
Nel Gigante Fis Cittadini, vittoria in rimonta di Alice Calaba (Sc Gressoney MR; 2’12”49) davanti alla francese Kelly Berthion (2’13”16) e alla britannica Sofia Iglina (2’13”18). Al settimo posto Carlotta Nimue Welf (Sc Gressoney MR; 2’14”42); 12° Chiara Giannotti (Sc Courmayeur MB; 2’16”37); non ha concluso la gara Chiara Pirovano (Sc Gressoney MR). Al maschile, successo del transalpino Benjamin Hoareau (2’10”73); in decima posizione Brando Maria Locatelli (Sc Gressoney MR; 2’13”09).
Dall’uscita nella prima gara, pronto riscatto oggi di Chiara Pirovano (2’14”93) che conquista il gradino alto del podio davanti alla francese Kelly Berthon (2’15”97) e alla britannica Sofia Iglina (2’16”47). Sesta Carlotta Nimue Welf (2’17”23); 7° Chiara Giannotti (2’17”68); saltata nella seconda manche Alice Calaba. Al maschile, successo del francese Nils Varcin (2’12”62) con 23° posto di Brando Maria Locatelli (2’16”18).
CdM Sci nordico
(dal sito www.fisi.ort) Le dichiarazioni di Francesco De Fabiani dopo la 15 km tc di Cogne. “Inizialmente puntavo più sulla 15 km in tecnica classica che sulla gara di sabato. Certo che arrivare in finale nella Sprint è stato molto bello, ma l’ho pagato: oggi ero un po’ stanco. Ci ho provato, sono partito come avevo fatto ai Campionati italiani, ma ho capito abbastanza presto che non riuscivo a tenere il ritmo alto e mi addormentavo un po’, avevo le braccia stanche, sicuramente gli sforzi di ieri hanno influito tanto, In ogni caso non farei cambio. Il risultato di sabato vale ancora di più di una bella gara oggi perché era inaspettato, perché abbiamo fatto doppietta, perché siamo a Cogne, perché è appena prima dei Mondiali e quindi vale tantissimo. Quanto accaduto oggi non è preoccupante, è solo che sabato è stata dura, infatti tanti di quelli che sono andati bene nella sprint oggi non c’erano”.
“Ai Mondiali partiamo con la Sprint (giovedì 21): non era la mia gara ma qui a Cogne è andata bene, a questo punto mi tocca farla. Se farò la Team sprint dovrò saltare lo Skiathlon, ma considerando che la maggior parte di quelli che fanno la Team sprint fanno lo Skiathlon, può rivelarsi un vantaggio per noi, perché quando si è in quota tornare in pista il giorno dopo aver già gareggiato è dura. Non è bello saltare una gara, ma potrebbe essere un vantaggio, visto che Klaebo, Iversen, Bolshunov, Niskanen, faranno lo Skiathlon e un po’ lo pagheranno”.