Due Slalom Fis, ieri sera in notturna, e questa mattina, per un gruppo di atleti del Comitato Asiva, che bene si sono comportati nella difficile pista della Val d’Isère (Francia).
Ieri, alla luce dei riflettori, la vittoria è andata al francese della squadra di Coppa del Mondo Steven Théolier, in 1’36”38. In 12° posizione, 8° Junior, Guglielmo Bosca (Sc Crammont MB; 1’41”46); 13°, 9° Junior, Edoardo Cerise (Sc Pila; 1’41”98); 19°, 2° Aspiranti, Patrick Pecchio (Sc Courmayeur MB; 1’47”74(); 20°, 16° Junior, Nicola Quaquarelli (Sc Crammont MB; 1’53”51; risultato inficiato da un grave errore nelle prima manche). Saltati Davide Brignone (Sc Courmayeur MB) e Hans Gerbelle (Sc Pila)
Questa mattina, successo dello svizzero Daniel Yule (1’37”13); 9°, 8° Junior, Guglielmo Bosca (1’39”27); 17°, 15° Junior, Hans Gerbelle (1’42”27); 21°, 4° Aspiranti, Patrick Pecchio (1’48”71). Non al traguardo Edoardo Cerise e Nicola Quaquarelli.
CdM Biathlon
È proseguita con la disputa dell’Inseguimento – 12,5 km -, questo pomeriggio ora italiana, la tappa nordamericana di Coppa del Mondo di Biathlon, che ha vissuto sul bis del norvegese Emis Hegle Svendsen (35’46”0; 0 0 0 1), che chiude a pari merito con il francese Martin Fourcade (35’46”0; 0 0 1 0), con terzo l’altro norvegese, leader della classifica generale, Tarjei Boe (37’03”5; 1 0 0 2).
Molto imprecisi al poligono gli azzurri: 23° Markus Windisch (Cse; 39’07”6; 3 1 1 0); 26° Christian De Lorenzi (Forestale; 39’12”2; 2 2 1 0); 32° René Laurent Vuillermoz (Cse; 40’1121; 1 2 1 2); 36° Lukas Hofer (Carabinieri; 40’32”5; 3 2 1 1).