Comunicato stampa

Sci alpino: Anaïs Lustrissy due volte sul podio nel Fosson a Pila (Vd’A)

Numero
508
7 Aprile 2023

Seconda giornata del memoria, Campionato italiano a squadra, organizzato dallo Sc Aosta a Pila, su quattro piste in contemporanea. Nel programma odierno, lo Slalom Allievi – due manche gara – e il Gigante Ragazzi e, tra i pali stretti, da registrare il doppio podio di Anaïs Lustrissy; buoni piazzamenti nella ‘Top ten’ di Giulia Ceresa, Eleonora Samà Sacchi, Ginevra Sisto Besozzi, André Bieller, Riccardo Parini,

Categoria Allievi * Slalom – gara #1 - Nel primo slalom femminile le migliori atlete della stagione sono ancora protagoniste. Successo di Marta Giaretta (Falconeri Ski Team) in 45”06, a precedere Anna Trocker (Seiser Alm) in 45”34 e Anaïs Lustrissy (Crammont) in 46”04. Settima Giulia Ceresa (Sc Gressoney MR; 46”41); 18° Sofia Fumagalli (Club de Ski). Alex Silbernagl, portacolori del Seiser Alm, si è imposto nella gara maschile, chiudendo in 44”65, contro il 45”31 di Luca Loranzi (Sporting Campiglio) e il 45”48 di David Castlunger (Ski Team Alta Badia). Buon quinto posto di André Bieller (Sc Crammont MB; 45”90) e l’8° di Riccardo Parini (Sc Aosta; 46”31).

Categoria Allievi * Slalom – gara #2 - Il secondo slalom femminile è stato vinto da Giulia Mariani del Circolo Sciatori Madesimo (47”44), davanti ad Anaïs Lustrissy del Crammont (47”46) e a Marta Giaretta del Falconeri Ski Team (47”54). Ottava posizione di Eleonora Samà Sacchi (Club de Ski; 48”53); 16° Sofia Fumagalli (Club de Ski); 20° Gaia Boano (Sc Crammont MB). In campo maschile, bene, quarto, Riccardo Parini (Sc Aosta; 50200), alle spalle del terzetto altoatesino con David Castlunger dello Ski Team Alta Badia (49”06), su Simon Karbon (49”31) e Alex Silbernagl (49”38) entrambi del Seiser Alm; 17° Leonardo Rosaschino (Sc La Thuile Rutor; 51”34).

Categoria Ragazzi * Gigante - Carlotta Pedrolini (Skiing) vince la sua terza gara in due giorni, chiudendo in 1’55”51, davanti a Lavinia Sambuco (SS Lazio; 1’56”33) e a Serena Arrigoni (Gogatrubi; 1’57”41). In 9° posizione Ginevra Sisto Besozzi (Sc Courmayeur MB; 2’00”74); 11° e 12°, dello Sc Crammon MB, Hélène Blanchet e Alyssa Borroni; 15°  Elisa Sartorelli (Club de Ski). Al maschile – si è gareggiato sulla Renato Rosa (sempre doppia manche per i top 30) -, vittoria di Filippo Ronchi del Domobianca (2’10”34) che ha preceduto Ascanio Simoni (2’11”14) e Tommaso Zanardi (2’11”27), entrambi del 18 Cortina. Al 12° posto Tommaso Paletti (Sc Crammont MB); 14° e 15° Federico Valente (Club de Ski) e Nicolas Fosson (Sc Aosta).

Domani, giornata conclusiva della 13° edizione del memorial Fosson. Tutte le categorie saranno impegnate in uno slalom Gigante a manche singola: settore femminile al gran completo sulla Renato Rosa, quello maschile sulla Bellevue. Un programma scelto per permettere a tutti gli atleti di gareggiare in pista sempre differenti e per avvicinare grandi e piccoli, con qualche settimana d’anticipo sull’imminente passaggio di categoria.

23-04-07 _ sl.all.fosson_gara#1-2

23-04-07 _ gs.rag_fosson