Categoria Allievi del circuito Gros Cidac di Sci alpino protagonista, questa mattina, sulla pista Jolanda 1 di Gressoney-La-Trinité, con 180 concorrenti a sfidarsi tra le porte strette dello Slalom, vinto dall’atleta di casa, Giulia Ceresa, e da Leonardo Rosachino. Organizzato dallo Sc Gressoney MR, in palio per la classifica per società il Trofeo Bergland, andato a far bella mostra di sé nella bacheca dello Sc Crammont MB, sodalizio che ha preceduto il Club de Ski Valtournenche e lo Sc Val d’Ayas.
Giulia Ceresa (Sc Gressoney MR; 1’28”06) fa registrare nettamente il miglior crono nella prima manche e, nella seconda, difende agevolmente la posizione precedendo, in risalita di una piazza, Sofia Fumagalli (Club de Ski; 1’28”59) e Clara Beatrice Parma (Sc Courmayeur MB; 1’30”46). In quarta e quinta posizione la coppia dello Sc Crammont MB, Charlotte Pramotton (1’31”97) e Gaia Boano (1’31”99).
In campo maschile, secondo a metà e con il miglior crono nella seconda, Leonardo Rosaschino (Sc La Thuile Rutor; 1’27”35) scavalca Riccardo Parini (Sc Aosta; 1’28”23) e, terzo, risalendo di una posizione, Thomas Carrozza (Club de Ski; 1’28”26). Al quarto posto Samuel Bal (Sc Crammont MB; 1’28”95) e, quinto, Vittorio Santoro (Sc Val d’Ayas; 1’29”61), rispettivamente in recupero di due e tre posizioni.
CdM Snowboard
Emiliano Lauzi (Sc Crammont MB; 165,25 punti), con il quarto posto nella sua batteria, si è qualificato per la finale di Big Air di Coppa del Mondo, a Kreischberg (Austria), ‘heat’ vinta dal giapponese Hiroto Ogiwara. Alla finale passano, dopo due salti in qualifica soltanto dieci rider, cinque per batteria. Non si sono qualificati Loris Framarin (Cse; 132,25; 11° nella prima heat) e Leo Framarin (Sc Crammont MB; 123,50; 9° nella seconda).
I dieci finalisti si sfideranno, questo pomeriggio, con inizio alle 16.