Poco più di un centinaio di atleti, questa mattina, sulla Checrouit di Courmayeur, per il SuperG riservato alla categoria Allievi, inserito nel circuito regionale Gros Cidac, vinto da Maria Laura Pene Vidari e da Umberto Chiapello. In origine, le gare avrebbero dovute essere due, la scarsa visibilità ha costretto la giuria a posticipare la partenza, avvenuta alle 13; scontato quindi l’annullamento della seconda competizione. Organizzato dallo Sc Crammont MB, in palio per la classifica per società, il trofeo 4810 Sport, che va al sodalizio organizzatore, che precedere lo Sc Courmayeur MB e lo Sc Val’Ayas.
In campo femminile, successo di Maria Laura Pene Vidari (Sc Courmayeur MB; 52”69) davanti a un terzetto dello Sc Crammont MB: Alyssa Borroni (53”79), Valentina Macario (53”96) e Hélène Blanchet (54”32), con quinta Blanche Quinson (Sc Val d’Ayas; 54”46).
Nei maschi – con sei atleti racchiusi in poco più di sei decimi - s’impone Umberto Chiapello (Sc Crammont MB; 51”35) a precedere, secondi a pari merito, Michael Artaz (Sc Val d’Ayas) e Patrick Corbellini (Club de Ski), entrambi accreditati del crono di 51”61. In 4° posizione Federico Sapia (Sc Aosta; 51”80) e, in 5°, Federico Valente (Club de Ski; 51”90)
EC Sci alpino
Primo dei due SuperG di Coppa Europa di Sci alpino femminile, oggi, a Sarntal (Alto Adige) vinto dalla statunitense – doppio oro ai recenti Mondiali di Saalbach, in Discesa e nella Combinata a squadre – Breezy Johnson (1’12”27) a precedere l’austriaca Nadine Fest (1’12”61) e la connazionale Isabella Wrigt (1’12”62)- La migliore delle azzurre, 5°, è la poliziotta modenese Carlotta De Leonardis (1’12”70; a 8/100 dal podio) che, come le due statunitensi, è partita con un pettorale oltre il ‘trenta’; 26° l’ampezzana dell’Esercito, Camilla Vanni (Cse; 1’13”94); 35° Giulia Albano (Cs Carabinieri; 1’14”38); 61° la trevigiana dell’Esercito, Elena Dal Vecchio (Cse; 1’15”05).