Secondo SuperG Fis Junior sulla pista Bellevue di Pila, organizzato dallo Sc Aosta, che segna anche la prima vittoria nella categoria Giovani di Jasmine Fiorano, mentre in campo maschile si assiste alla doppietta, seppur di un soffio, di Henri Battilani. Oltre 190 concorrenti al via, in rappresentanza di sei Nazioni – oltre all’Italia, Slovenia, Gran Bretagna, Spagna, Argentina e Repubblica Ceca – su un tracciato di 35 porte, disposte dall’allenatore della squadra maschile del Comitato Asiva, Ivan Nicco.
Dopo due secondi, un terzo e un quarto posto, arriva il primo successo in carriera di Jasmine Fiorano (Sc Chamolé), atleta al primo anno in categoria, che chiude con il crono di 1’08”37; alle spalle della Fiorano, un terzetto di Juniores: la coppia dello Ski College Limone, con la vincitrice di ieri, Elena Re (1’08”51), e la genovese Benedetta Guastavino (1’08”73) e la pistoiese dello Sc Abetone, Marta Cecchini (1’08”75). Al quinto e sesto posto il completamento del podio Aspiranti: la torinese del Cus Torino, Paola Sclaverano (1’09”20) e, a pari merito, Valentina Perruchon (Sc Crammont MB) e la slovena Nina Katerina Kermavner, entrambe accreditate del tempo di 1’09”43).
Appassionante, sul filo dei centesimi di secondo – cinque atleti in soli 15/100 – la competizione al maschile, che vede nuovamente in cima al podio Henri Battilani (Sc Aosta), al suo quinto sigillo in carriera nella gare Fis, al traguardo in 1’04”81. Secondo, a un solo centesimo, Nicolò Nogara (Sc Azzurri del Cervino; 1’04”82) e, terzo, a 10/100, il cuneese Alberto Parola (Ski College Limone; 1’04”91). Quarti a pari merito, con il tempo di 1’04”96, Davide Brignone (Sc Courmayeur MB) e l’altro cuneese Luca Riorda (Ski College Limone). A completare il podio Aspiranti, 10°, un altro cuneese, Nicolò Cerbo (Equipe Limone; 1’05”60) e, 13°, Hervé Vevey (Sc Pila; 1’05”88).
Ancora gare Fis Junior, a Pila, domani e domenica, sulla pista Leissé, con il Gigante femminile il primo giorno, e quello maschile il secondo; via del primo concorrente alle 10.