Comunicato stampa

Sci alpino: a Marta Sanfilippo e Andrea Ballerin il Gigante Cittadini di Pila

Numero
7 Aprile 2015

Secondo Gigante Cittadini, questa mattina, del programma di Pila, organizzata dallo Sc Aosta, e ancora una gara di alto livello tecnico, con vittorie di Marta Sanfilippo e di Andrea Ballerin. Due manche difficili, insidiose, che ‘giravano’ molto e che hanno messo in grande difficoltà i poco più di 120 concorrenti al via, di 39 e 38 porte, disposte dai tecnici del sodalizio organizzatore, Christian Comé e Umberto Fosson.

Al femminile s’impone Marta Sanfilippo (Sc Chamolé; 1’59”09), quarta al termine della prima manche, che precede, di 27/100, la compagna di sodalizio – e prima Aspiranti – Carlotta Mazzocco (Sc Chamolé; 1’59”36) e, di 30/100, la friulana Elena Graffi Brunoro (1’59”39). Quarto e quinto posto a completare il podio Aspiranti, con lasorella di Elena, Sofia Graffi Brunoro (2’00”71) e la spagnola Anna Oller (2’00”85).

In campo maschile, dopo il miglior tempo a metà gara, mantiene la testa della classifica il poliziotto trentino Andrea Ballerin (1’52”94) seguito, a 38/100, dall’alpino milanese Carlo Beretta (Cse; 1’53”32) che recupera dalla quarta posizione, e a 45/100 il carabiniere cuneese Antonio Fantino (1’53”39), che risale dalla settima posizione. Quarto, risalendo dal 12° posto, il finanziere lecchese Stefano Baruffaldi (1’53”55) e quinto l’alpino Guglielmo Bosca (Cse; 1’53”80), ottavo a metà gara. Al 7° posto Nicola Quaquarelli (Sc Crammont MB; 1’53”94); 8° Luca Riorda (Cse; 1’54”07); 12°, 2° Junior, Riccardo Grecchi (Sc Aosta; 1’54”93); 15°, 4° Junior, Matteo Vaghi (Sc Chamolé; 1’56”16); 16° Federico Notarianni (Sc Aosta; 1’55”49; 5° Junior); 17° Marco Biasci (Sc Aosta; 1’56”07; 3° Aspiranti).

Domattina, dalle 9, sulla Bellevue, due SuperG Fis Junior, sempre organizzati dall’Aosta.

 

Sci alpino

Due Discese libere Fis, questa mattina, a Selva di Val Gardena. La prima è stata vinta dallo svizzero Niels Hintermann (1’21”04) davanti al forestale bellunese Silvano Varettoni (1’21”25) e, a 52/100, un brillante Henri Battilani (Cse; 1’21”56). In 10° posizione Siegmar Klotz (Cse; 1’22”38); 19°, primo Aspirante, Federico Simoni (Sc Pila; 1’23”03); 26° Matteo Marsaglia (Cse; 1’23”66); 27° Federico Paini (Cs Carabinieri; 1’23”71); 35° Nicolò Cerbo (Cse; 1’24”43); 52° Riccardo Scarupa (Sc Aosta; 1’25”85; 6° Aspiranti); 56° Athos Casartelli (Sc Gressoney MR; 1’25”90); 78° Thomas Pession (Sc Azzurri del Cervino; 1’27”23).

Nella replica, ancora una vittoria elvetica, questa volta firmata da Ralph Weber (1’22”67). Al 7° posto Henri Battilani (1’23”77); 20° primo Aspiranti, Federico Simoni (1’24”42); 32° Matteo Marsaglia (1’25”33); 41°, 5° Aspiranti, Riccardo Scarupa (1’25”63); 42° Siegmar Klotz (1’25”65); 49° Thomas Pession (1’25”81); 57° Athos Casartelli (1’26”08); 76° Federico Paini (1’26”83); 88° Nicolò Cerbo (1’27”99).