Comunicato stampa

Sci alpino: a Agnelli e Segala lo Slalom Fis di Valgrisenche (Vd’A)

Numero
244
26 Gennaio 2024

Non si smentisce a livello statistico la pista Benevy di Valgrisenche, questa mattina teatro dello Slalom Fis organizzato dallo Sc Crammont MB: sempre e solo un terzo degli atleti al cancelletto di partenza tagliano il traguardo finale (50 arrivati su 151 partenti). Prendono il comando delle operazioni nella prima manche e conquistano il gradino più alto del podio Carole Agnelli e Filippo Segala.

Nella competizione maschile, al comando già a metà gara con oltre mezzo secondo, nella seconda manche mantiene quasi immutato il vantaggio sugli avversari e conquista il gradino più alto del podio Filippo Segala (Sc Aosta; 1’28”12), che precede – in risalita di due posizioni – lo svizzero Aaron Christian Mayer (1’28’55) e l’argentino Tiziano Gravier (1’28”62). Scivola di due posti ed è quarto Pietro Orsenigo (Sc Gressoney MR; 1’29”01) e, quinto, lo svizzero Nando Reiser (1’29”10). Ottavo Federico Viérin (Sc Pila; 1’31”04) e, dal 9° all’11° posto, il podio Aspiranti, occupato da Christophe Jacquemod (Sc Courmayeur MB; 1’31”06), il pistoiese Alberto Landini (1’31”85) e il vercellese Elia Guidetti (1’33”09).

Al femminile, prime quattro posizioni ‘congelate’ sin dalla prima manche, con miglior crono in entrambe le manche e vittoria di Carole Agnelli (Club de Ski; 1’34”20), davanti alla norvegese Johanne Eilertsen (1’34”84) e a Alessia Vaglio (Sc Crammont MB; 1’35”54). Quarta, e migliore tra le Aspiranti, Anaïs Lustrissy (Sc Crammont MB; 1’35”71) e, quinta, in risalita di una posizione, la danese Clara-Marie Holmer Vorre (1’36”44). Sesto e settimo posto a completare il podio Aspiranti, entrambe dello Sc Crammont MB, Carlotta Paletti (1’38”29) e Gaia Boano (1’38”90).

CdM Sci alpino

Non conclude la Discesa libera di Coppa del Mondo di Sci alpino di Cortina (Belluno), Federica Brignone (Cs Carabinieri), nella gara vinta dall’austriaca Stephanie Venier (1’33”06) sulla svizzera Lara Gut-Behrami (1’33”45) e, terze, ex-æqyuo, la canadese Valerie Grenier, l’austriaca Christina Ager e Sofia Goggia (1’33”77); 11° Marta Bassino (Cse; 1’34”18).

EC Sci alpino

Conclusione, questa mattina, della tappa friulana di Coppa Europa di Sci alpino maschile dedicata alla velocità, a Tarvisio, e bel successo nella Discesa libera dell’alpino brianzolo Nicolò Molteni (Cse) che, con il crono di 1’50”09, precede di 15/100 lo svizzero Lars Roesti (1’50”24) e, di 23/100, il francese Adrien Fresquet (1’50”32); 20° Benjamin Alliod (Cse; 1’51”36); 62° Pietro Broglio (Cse; 1’54”72).