Prima giornata della tappa friulana del Grand Prix Italia, questa mattina, a Ravascletto-Zoncolan (Udine), e atlete della squadra femminile del Comitato Asiva che fanno la voce grossa nello Slalom Fis: quarta vittoria in una gara Fis, la prima fuori dai confini valdostani, per Giorgia Collomb, 3° e 4° a Tatum Bieler e Cecilia Pizzinato, sul podio del GpI. Nel SuperG del GpI di Passo San Pellegrino, il primo Giovani e Aspiranti è Pietro Broglio.
Giorgia Collomb (Sc La Thuile Rutor; anche prima Aspiranti), con il crono di 1’47”40, precede di 14/100 l’azzurrina laziale dei Carabinieri, Giulia Valleriani (1’47”54), e di 61 e 94/100, Tatum Bieler (Sc Gressoney MR; 1’48”01; 2° Aspiranti) e Cecilia Pizzinato (Sc Courmayeur MB; 1’48”34). Ottimo 12° posto di Alessia Vaglio (Sc Crammont MB; 1’50”28); 22° Francine Rollet (Sc Chamolé; 1’51”51; 7° Aspiranti).
Domattina, di nuovo in pista per il Gigante Fis, valido per il Grand Prix Italia.
GpI Sci alpino
Primo dei due SuperG Fis del Grand Prix Italia maschile, questa mattina, a Passo San Pellegrino (Trento), vinto dal carabiniere altoatesino Mattia Cason (1’08”62), a precedere l’atleta del Liechtenstein, Marco Pfiffner (1’08”63) e il finanziere bolzanino Riccardo Tonetti (1’08”71). Ottimo nono posto, primo Giovani e Aspiranti del GpI, Pietro Broglio (Sc Courmayeur MB; 1’09”67); 63° Stefano Fadda (Club de Ski; 1’11”80); 87° Alessandro Lami (Club de Ski; 1’12”79); 89° Pietro Orsenigo (Sc Gressoney MR; 1’12”92); 106° Peter Corbellini (Club de Ski; 1’15”22). Domattina si replica, con il secondo SuperG del GpI.
Sci alpino
Slalom Fis, oggi, al Sestriere (Torino), vinto dal savonese del Valchisone, Stefano Cordone (1’39”26). Al 9° posto Pietro Bisello (Sc Crammont MB; 1’41”97); 13° Filippo Segala (Sc Aosta; 1’42”53). Domattina si replica, con la disputa di un Gigante Fis.
CM Snowboard
Conclude al 13° posto la coppia Raffaella Brutto – Omar Visintin la Team Cross mista dei Campionati Mondiali di Snowboarcross di Bakuriani (Georgia); gli azzurri sono stati eliminati nei quarti di finale. La vittoria è andata alla Gran Bretagna (Huw Bightingale – Charlotte Bankes), davanti all’Austria Jakob Dusek – Pia Zerkhold e, medaglia di bronzo, alla Francia (Merlin Surget – Chloe Trespeuch).