Due SuperG, oggi, a Bardonecchia/Melezet (Torino) validi per il Grand Prix Italia, con in bella evidenza Pietro Broglio, che s’impone nella prima gara del circuito istituzionale Fisi.
Nella prima gara, successo del carabinieri alessandrino Lorenzo Thomas Bini (52”85) che precede di 28/100 Pietro Broglio (Cse; 53”13; 1° del GpI) e, di 30/100, il finanziere cesanese Leonardo Rigamonti (53”15). In 13° posizione Pietro Orsenigo (Sc Gressoney MR; 54”05); 29° Riccardo Parini (Sc Aosta; 54”72); 44° Vittorio Santoro (Sc Crammont MB; 55”69).
Nella replica di mezzogiorno, con quattordici atleti racchiusi in meno di un secondo, a imporsi è l’altoatesino Emanuel Lamp (51”27) sull genovese, tesserato in Piemonte, Leonardo Clivio (51”39) e sul bormino Glauco Antonioli (51”43). In 6° posizione Pietro Broglio (51”77); 26° Pietro Orsenigo (53”49); 35° Riccardo Parini (53”85); 43° Vittorio Santoro (54”56).
Sci alpino
Gigante Fis, questa mattina, a Pozza di Fassa (Trentino) valido per il Campionato nazionale estone, vinto dall’austriaca Katharina Huber (1’41”65). Al 4° posto Camilla Vanni (Cse; 1’42”79 e, quinta, in risalita di una posizione, Carole Agnelli (Club de Ski; 1’42”81).
Sci alpino
Slalom Fis, oggi, a Clavière (Torino) vinto dalla svizzera Faye Buff (1’31”69). Recupera quindici posizioni e conclude al 34° posto Annie Revil (Sc Val d’Ayas; 1’49”74).