Apertura della tre giorni di Coppa del Mondo Master, questa mattina, a Pila (Valle d’Aosta) con la disputa del SuperG, che ha visto al via poco meno di 180 concorrenti in rappresentanza di 17 nazioni. Tutto perfetto sulla Leissé: dall’organizzazione – a cura dello Sc Pila -, alla meteo, con temperature miti (zero gradi) e pista preparata al meglio.
Master A * Doppietta italiana, grazie al successo del bresciano Paolo Lorati (1’06”69) davanti al torinese di Rivarolo, Stefano Roma (1’08”14), con terzo l’austriaco Thomas Schretzmayer (1’08”17). Al 14° posto Alfonso Montrosset (Sc Pila; 1’11”98); 19° Gianluca Ronchetti (Master Ski Team; 1’13”30).
Master B * Vittoria dell’austriaco Gottfried Ascher (1’09”07), a precedere l’altoatesino Hermann Oberlechner (1’11”28) e il norvegese Andreas Dimmen (1’11”32). Ottima la prestazione di Enrico Voyat (Sc Tersiva), quinto assoluto in 1’12”10); 15° Guido Lami (Club de Ski Valtournenche; 1’15”90).
Master C * Dominio austriaco, con Doris Bergner (1’10”69) e Anita Gstrein (1’13”62), con terza la svizzera Manuela Chiesa (1’14”81). Quarta la torinese Silvia Giacosa (1’16”41); 8° assoluta Laura Fossali (Master Ski Team; 1’18”16).
Domani, seconda giornata di gara, con la disputa dello Slalom.
CdM Biathlon
Sprint valida per la Coppa del Mondo di Biathlon, questo pomeriggio, a Pokljuka (Slovenia), vinta dalla tedesca Laura Dahlmeier (19’20”9; 0 0). Distanti dal vertice le azzurre: la migliore, 21°, Dorothea Wierer; 67° Nicole Gontier (Cse; a 2’32”8; 0 2); 94° Karin Oberhofer (Cse; a 3’39”1; 1 3).
Domani pomeriggio l’Inseguimento; al via le migliori sessanta classificate.
Sci alpino
Secondo Slalom Fis, questa mattina, a Passo Monte Croce (Bolzano) e secondo successo del forestale Fabian Bacher (1’30”58); 18° Davide Brignone (Sc Crammont MB; 1’34”42).