Tre giorni di full immersion, dal 13 al 15 ottobre, per la Federazione italiana sport invernali, che si svilupperanno tra mostre, tavole rotonde, ‘workshop’, ‘shooting’ fotografici, conferenze stampa, eventi serali, incontri degli azzurri con le scuole e la registrazione del programma per la Rai (in allegato il programma).
Alla tre giorni milanese saranno presenti tutti i valdostani che vestono d’azzurro.
Sci nordico
Allenamento atleti per i fondisti della squadra Asiva, dal 9 al 12 ottobre, a Gressoney-Saint-Jean. Agli ordini degli allenatori Marco Brocard e André Fragno, e del preparatore atletico Michel Bionaz, al lavoro ci saranno: Greta Busso, Karen e Mark Chanloung, Michele Peccoz (Sc Gressoney MR), Mathieu Charbonnier (Sc Fallère), Jérôme Perruquet, Jean-Luc Perron (Sc Cervino Valtournenche), Estelle Charruaz, Daria Ferraris, Eleonora Ferraris (Sc Gran Paradiso) e gli Aggregati Didier e Jacques Chanoine (SC Valdigne MB), Guglielmo Ferraris (Sc Gran Paradiso), Yuri Laurent (Sc Gressoney MR), Alessandro Longo (Sc Drink), Alexa Borettaz e Noemi Glarey (Sc Gran Paradiso).
La squadra azzurra di Coppa del Mondo è in ritiro in Germania, a Oberhof, dal 5 all’11 ottobre. Tra i convocati troviamo Federico Pellegrino (Fiamme Oro), Francesco De Fabiani, Elisa Brocard, Maicol Rastelli (Cse), Greta Laurent (Fiamme Gialle).
Stesse date e località per l’allenamento del gruppo Under 23 e gli Osservati del gruppo “A”, dvoe troviamo Francesca Baudin (Fiamme Gialle),Enrico Nizzi e Alice Canclini (Cse).
In Val Senales, dal 6 all’11 ottobre, il raduno della squadra azzurra Under 20, che nello staff tecnico vede impegnato Manuel Tovaliari, mentre tra gli atleti troviamo Mikael Abram.