Seconda giornata della tappa elvetica di Coppa Europa di Sci alpino maschile, oggi, a Crans Montana, con la disputa della Supercombinata, vinta dall’austriaco Vincent Kriechmayr. Due gli azzurri nei “dieci”: Stefano Baruffaldi e Giulio Bosca, rispettivamente 8° e 10°.
Vincent Kriechmayr, già primo al termine del SuperG, s’aggiudica la SuperCombinata con il tempo di 2’21”36, a precedere lo svizzero – miglior tempo in Slalom, 26° nella prova veloce – Matthias Bruegger (2’14”25) e al norvegese Bjoermar Neteland. Ottavo il finanziere lecchese Stefano Baruffaldi (2’14”56) e, 10°, Giulio Bosca (Cse), terzo crono tra i pali stretti, che chiude in 2’14”91; 21° Siegmar Klotz (Cse; 2’15”92).
Il SuperG è stato vinto da Vincent Kriechmayr (1’24”04), con 6° Paolo Pangrazzi, 10° Mattia Casse e 14° Siegmar Klotz (1’26”96). In 24° posizione Giulio Bosca (1’27”98), mentre non hanno concluso la gara Guglielmo Bosca e Henri Battilani (Cse).
Domani, chiusura della tappa di Crans Montana con la disputa di un Gigante.
EC Sci alpino
Al Sestriere di scena la Coppa Europa al femminile e chiusura della tre giorni affidata allo Slalom, vinta dalla svizzera Michelle Gisin (1’47”04). La migliore delle azzurre, 6°, è Michela Azzola; al 15° posto Sarah Pardeller (Cse; 1’49”97).
Sci alpino
Gigante Fis, oggi, all’Alpe di Siusi (Bolzano), vinto dal finanziere trentino Matteo De Vettori. All’8° posto l’alpino cuneese Luca Riorda (Cse; 2’35”43; 3° Giovani); 16°, 8° Giovani, Nicola Quaquarelli (Sc Crammont MB; 2’36”49); 34° Alessandro Bréan (Cse), a pari merito con Pierre Lucianaz (Sc Chamolé; 2’37”85); 40°, 3° Aspiranti, Matteo Vaghi (Sc Chamolé; 2’38”39); 58° Nicolò Nogara (Sc Crammont MB; 2’39”95); 59° Federico Paini (Cs Carabinieri; 2’39”99); 60°, 8° Aspiranti, Riccardo Grecchi (Sc Aosta; 2’40”03).