Comunicato stampa

EC Sci alpino: azzurri lontani dal podio nel Gigante di Levi (FIN)

Numero
22 Novembre 2012

Prime due giornate di gara, a Levi, in Finlandia, per l'esordio della Coppa Europa di Sci alpino maschile, con gli azzurri lontani dal podio e protagonisti di una prova opaca.

Mercoledì, nel primo Gigante del programma, dopo la lunga sospensione a causa di un guasto alla cabinovia, la vittoria è andata al francese Thomas Frey, in 2'07”30. Il miglior italiano al traguardo è il carabiniere altoatesino Hagen Patscheider, 39°, in 2'09”98; Giulio Bosca (Cse), conclude 59°, in 2'12”20.

Nella ripetizione di ieri, vittoria del finlandese Victor Malmstrom, in 2'08”29. Giulio Bosca è 44°, in 2'12”72.

Sci alpino

Secondo SuperG Fis, ieri, a Tignes (Francia), vinto dalla transalpina Alison Willmann (1'09”28). In 17° posizione, 9° Aspiranti, Anna Damia (Sc Courmayeur MB; 1'13”24); 21°, 12° Aspiranti, Martina Perruchon (Sc Crammont MB; 1'13”60); 25° Marella Tacchini (Sc Crammont MB; 1'14”52) e 26° Jasmine Corradi (Club de Ski Valtournenche; 1'14”91), che concludono rispettivamente al 14° e 15° posto della graduatoria Aspiranti.

Sci alpino

Slalom Fis, ieri, a Taernaby (Svezia) vinto dallo svedese Emil Johansson (1'41”43). In gara gli atleti dello Sc Gressoney MR: 17°, 6° Aspiranti, Leonardo Mattai Del Moro (1'47”75); 22° Edoardo Peccoz (1'56”47); 24° Stefano Regis (2'00”65).

Sci alpino

Slalom Fis, ieri, a Bormio, con successo del milanese Tommaso Sala (1'49”52). Al 28° posto Riccardo Grecchi (Sc Aosta; 1'54”48); 48° Alessandro Paini (Sc Aosta; 1'59”03). In campo femminile, gradino alto del podio alla lecchese Roberta Melesi (1'54”43), con 34° Laura Gassino (Sc Pila; 2'03”90).