Primo fine settimana di dicembre, il 2 e 3, che segna l’inizio della stagione agonistica nazionale dello sci di Fondo, con la prima tappa della Coppa Italia, a Santa Caterina Valfurva (Sondrio), dove sarà presente la squadra del Comitato Asiva. In programma, il primo giorno, la Sprint skating e, il secondo, la 10 km Individuale in tecnica classica.
Per la trasferta valtellinese, gli allenatori André Fragno, Manuel Tovagliari e Valerio Sorteni hanno convocato: Vittoria Cena (Gs Godioz), Hélène Pieropan (Sc Gran Paradiso), Virginia Cena (Fiamme Gialle), Corinne Beltrami, Emilie Gontier, Claire Frutaz, Martina Tullia Trentin, Javier Ducret, Fabio Restano, Matteo Maniezzo (Sc Drink), Matteo Arlian (Sc St-Barthélemy), Mattia Saracco (Sc Brusson), Tommaso Cuc (Cs Carabinieri). Insieme agli effettivi del Comitato, al cancelletto di partenza anche il gruppo del Progetto Under 23: Sofia Arlian, Maurizio Macori (Sc St-Barthélemy) e Federico Bonino (Gs Godioz).
La settimana successiva la Coppa Italia Rode farà tappa in Valle d’Aosta, a Pont di Valsavarenche, il 9 e 10 dicembre, dove saranno disputate due Individuali: il primo giorno in tecnica classica, 10 km; il secondo in tecnica libera, 20 km.
CdM Sci alpino
Prima prova cronometrata, nel tardo pomeriggio di ieri, della Discesa libera di Coppa del Mondo di Sci alpino maschile, a Beaver Creek (Colorado; Usa), e miglior tempo fatto registrare al fuoriclasse norvegese Aleksander Aamodt Kilde (1’39”68). Miglior azzurro, 4°, Mattia Casse (1’40”30); 13° Guglielmo Bosca (Cse; 1’40”95); 68°, con salto di porta, Benjamin Alliod (Cse; 1’43”34); 76° Nicolò Molteni (Cse; 1’44”19). Oggi, alle 18.45 italiane, la seconda prova cronometrata.
Sport invernali
Tradizionale appuntamento d’inizio stagione del Comitato Asiva, con la presentazione dei calendari agonistici della stagione 2023/2024, fissato giovedì 7 dicembre, dalle 17.30, nell’Auditorium della Cva, a Châtillon.